Chiude in positivo la prima di una lunga serie di giornate all’insegna della promozione territoriale, che vedranno il consorzio intercomunale “Tindari-Nebrodi” di Patti quale propulsore di iniziative culturali e sociali, che puntano al rilancio del territorio nebroideo nella delicata fase di ripartenza post-pandemia.

Ieri, nella giornata dell’8 marzo, in occasione della festa della donna, i dipendenti del consorzio hanno distribuito ai visitatori, turisti e studenti del comprensorio oltre 250 dvd e centinaia di brochure che promuovono i 10 comuni che aderiscono al consorzio.

Inoltre, grazie ad un progetto “Erasmus” organizzato dal liceo “V. Emanuele” di Patti, hanno potuto partecipare al tour virtuale, svoltosi all’interno di Palazzo Baratta, anche 50 studenti provenienti dalla Romania e dalla Spagna, che hanno potuto ammirare l’esposizione delle Ceramiche Siciliane Pattesi e i dipinti del pittore Antonino Gaglio.

Il cda del consorzio, presieduto da Enzo Princiotta Cariddi e composto da Anna Sidoti, Filippo Tripoli, Pasqualino La Macchia e Nino Gaudio, oltre ad essere soddisfatto per le presenze e la promozione, prime di una lunga serie di eventi, hanno già pianificato un incontro nei prossimi giorni con l’associazione nazionale guide turistiche, parte attiva nelle giornate culturali pattesi.