Il pubblico delle grandi occasioni ha fatto da cornice domenica scorsa al primo trofeo Rotary Club Patti- Terra del Tindari, svoltosi nel Padel Tennis River di di Patti di Enza e Attilio Scarcella.
Sono stati tre giorni all’insegna del sano agonismo per un trofeo targato Rotary, il primo in Italia inserito dalla Fitp e dal Coni e valido per i campionati Italiani di Padel.

Ad aggiudicarsi il trofeo, per la categoria maschile: Giuseppe Avila “River Patti” e Mauro Princiotta “Ricciardello Brolo”. Per la categoria donne: Enza Scarcella “River Patti” e Daniela Gullo “Playa Sporting”. Per la categoria misto: Umberto Clemente e Valeria Camano
“Padel Sant’Agata”.

Domenica 27 ottobre è stata la giornata delle finali con un River Padel gremito con un pubblico attento composto da atleti le loro famiglie e soci Rotariani, non solo di Patti e poi a seguire la conferenza “Sport è Inclusione”, organizzata dal Club Rotary di Patti-Terra del Tindari.

Il dottor Ferdinando D’Amico, presidente del Rotary Club con convinzione ha scelto il tema dell’inclusione attraverso lo sport, riuscendo a organizzare una conferenza che pone le basi per una futura collaborazione per la realizzazione di altri importanti eventi.

Ad impreziosire la conferenza, ospiti eccellenti: Giovanna Famà delegata della federazione italiana tennis e padel, il presidente del Panatlhon di Messina Antonino La Rosa e il vice governatore del distretto Sicilia Malta Ludovico Magaudda, docente di scienze motorie.


Il presidente del Panatlohn di Messina ha sottolineato il ruolo che la provincia di Messina ha nello sport a livello mondiale in tutte le discipline e in molti settori, mentre Giovanna Famà ha evidenziato l’importanza dei circoli Fitp/Tpra come cuore pulsante della federazione; parole di apprezzamento sono state espresse per Giovanni Giuffrè maestro di tennis e padel presso il River.

Toccante il ricordo della Famá per i coniugi Scarcella- Duro, padre e madre di Attilio ed Enza, titolari del River, fondatori alcuni decenni fa di questa imponente struttura, che adesso sarà completata dai figli e dove proprio Giovanna Famà ha mosso i primi passi nel tennis.

In ultimo il delegato Rotary Foaundation Tripoli Filippo, che ha evidenziato l’importanza sociale di questi eventi che devono essere sostenuti e ripetuti, coinvolgendo le giovani generazioni; come ha più volte sottolineato la governatrice in pectore del Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta Lina Ricciardello, Tripoli ha contribuito e contribuisce al proficuo raggiungimento degli obbiettivi del Rotary Club di Patti-Terra del Tindari.