L’esecutivo di Alcara Li Fusi, guidato da Ettore Dottore, ha preso atto del contributo di oltre 620 mila euro riguardante l’intervento di ristrutturazione per miglioramento sismico del palazzo municipale. Effettuate le indagini diagnostiche strutturali e le verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici di proprietà comunale, tra cui l’edificio municipale, per accertarne lo stato di conservazione e la qualità strutturale, queste sono state funzionali alla partecipazione al bando regionale del dipartimento della protezione civile dell’agosto 2024 su interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici e opere pubbliche strategici. Nell’agosto dello scorso anno l’esecutivo avanzò istanza di finanziamento collegata al bando del novembre successivo, approvata la graduatoria degli interventi e il comune montano risultò inserito tra quelli beneficiari di contributi, nello specifico 621 mila euro.
Da Alcara Li Fusi, ci spostiamo a San Marco D’Alunzio. L’esecutivo di Filippo Miracula vuole procedere alla redazione del piano urbanistico generale, allo studio di compatibilità idraulica, demografico, socioeconomico e archeologico, alla Vas – valutazione ambientale strategica e allo studio agricolo forestale e geologico. E poiché il comune ha presentato istanza per ottenere contributi utili alla formazione di strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica ed è stato ammesso a finanziamento, si vuole procedere ad affidare l’incarico della redazione dello studio di compatibilità idraulica propedeutico al Pug. Se ne occuperà l’ingegnere Francesca Alesci di Capo d’Orlando.