Alla vigilia dell’incontro con Cremona di questa sera alle ore 20,30 al PalaRescifina, per la seconda giornata della pool promozione del campionato di pallavolo femminile serie A2, Akademia Sant’Anna illustra, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, progetti e visione imprenditoriale per il prossimo campionato.
Presenti il sindaco Federico Basile, il direttore generale Salvo Puccio, l’assessore allo sport Massimo Finocchiaro, il presidente di Akademia Fabrizio Costantino, il vice presidente Antonio Caselli, gli staff dirigenziale e tecnico.
L’importanza dell’incontro con Cremona e, la serietà con la quale la squadra guidata da Fabio Bonafede sta affrontando tutto il campionato, è testimoniato dal fatto che mentre la società presenta le strategie future, Diop e compagne stanno continuando l’allenamento al PapaRescifina.
Una società nata da soli sei anni, ha affermato il presidente Costantino, che “già può vantare tre campionati di A2, una visibilità mediatica di tutto rispetto, un’attenzione da parte della Federazione che fanno capire come la compagine messinese, si sia conquistata un posto di tutto rilievo nello scenario nazionale”.
Insieme alla squadra, ha detto Costantino, “anche la visibilità della città cresce, si consolida grazie alla bellezza del suo territorio, alla funzionalità dei suoi impianti sportivi e all’accoglienza non formale ma concreta, riservata agli ospiti”.
Il sindaco Federico Basile ha voluto ribadire “come la crescita di Akademia rappresenti un viatico importante per la città e per tutto il movimento sportivo”. Il calcio, ha detto il sindaco, “continua a monopolizzare l’attenzione di tutti i cittadini ma, altri sport come la pallavolo, stanno scalando la classifica della visibilità e dell’attenzione soprattutto delle famiglie che, con i figli affollano i palazzetti per seguire uno spettacolo avvincente e affascinante come quello offerto dalle giocatrici dell’Akademia Sant’Anna”.
La collaborazione tra amministrazione comunale e Akademia, ha concluso il sindaco Basile, “è cresciuta anno dopo anno testimoniata anche dall’apprezzamento della città dove trasuda sano agonismo elemento indispensabile per “esportare” il brand Messina non solo in Sicilia ma nell’intero paese”.
Anche il direttore generale Salvo Puccio “ha voluto testimoniare la vicinanza alla società Akademia, sia dal punto di vista amministrativo che logistico”. Un complimento particolare Puccio “ha voluto dedicarlo all’impegno che Akademia sta dedicando al sociale”.
Massimo Finocchiaro assessore allo sport, ha dichiarato che “il confronto tra amministrazione e Akademia è stato sempre costruttivo come lo è con tutte le altre società che fanno sport in città”.
La promozione sportiva, ha comunicato Finocchiaro, “passa anche attraverso gli impianti che la città mette a disposizione delle società. Impianti efficienti, che rappresentano il fiore all’occhiello della città apprezzati da quasi tutte le federazioni che scelgono Messina per disputare anche manifestazioni di carattere internazionale”.
È toccato poi al presidente Fabrizio Costantino e alla responsabile Marketing Rovena Raymo illustrare progetti visione imprenditoriale indispensabili per consolidare la posizione di Akademia Sant’Anna nel panorama pallavolistico nazionale. Importante la crescita e la visibilità che Akademia ha ottenuto nel campo mediatico testimoniato dai numeri delle fanbase.
Servizio curato da Dalila Grimaldi e Salvo Saccà