Il Comune di Ucria ha ottenuto con decreto dell’Assessorato per la famiglia, per le Politiche sociali e per il lavoro della Regione siciliana l’autorizzazione per l’avvio di un importante lavoro di manutenzione.
L’iter, avviato con l’istanza del 22 luglio 2024 presentata dal Comune, ha visto l’amministrazione ucriese impegnata nella redazione del progetto e della relativa documentazione definitiva. Il decreto prevede l’istituzione di cantieri di servizio per la sistemazione di aree circostanti il palazzo comunale sito in piazza Castello, con un finanziamento complessivo che si articola in un cantiere di lavoro per 11 disoccupati per la durata di 56 giorni per un importo omnicomprensivo pari a 58 mila euro. In questo modo, dopo il primo step di interventi degli anni scorsi, con il rifacimento di gran parte degli uffici, con questo nuovo cantiere di servizio continua la riqualificazione del plesso comunale.
Per il Sindaco Enzo Crisà “Questa notizia rappresenta un duplice vantaggio per Ucria, da un lato, si interverrà concretamente per rendere più decoroso il nostro plesso comunale , dall’altro, si creeranno nuove opportunità di lavoro per gli ucriesi”. Il primo cittadino comunica anche che sono stati attivati due bonus per gli studenti, la carta della cultura e del merito per i diciottenni e il bonus trasporto per gli studenti universitari che prevede un rimborso per le spese di viaggio per recarsi presso le sedi delle università di Messina, Palermo, Catania ed Enna sostenute dagli studenti nell’anno 2024.