L’esecutivo di Alcara Li Fusi, guidato dal sindaco Ettore dottore, ha approvato il progetto esecutivo sui lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nel torrente Buongiorno in contrada Baratta, in prossimità del costone roccioso; il progetto è stato redatto dall’architetto Maria Teresa Sidoti, per un importo complessivo di 310.000,00.
L’amministrazione ha dato un seguito al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli affari Generali e le Autonomie del 2019 che si riferisce al fondo Nazionale Integrativo per i comuni montani annualità 2018, 2019 e residui 2014-2017. Da qui i comuni montani o aggregazione di comuni avrebbero potuto fare richiesta di finanziamento per interventi di carattere straordinario e non riferiti alle attività svolte in via ordinaria degli enti interessati. E’ stata in avanti predisposta richiesta di finanziamento e con decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie del 29 agosto 2022 sono stati individuati i comuni beneficiari del Fondo tra cui rientra la proposta progettuale presentata dal Comune di Alcara li Fusi. Nel contempo si è preso atti del contributo di cui al decreto regionale del 22 novembre 2024 per l’intervento di ristrutturazione per miglioramento sismico dell’edificio destinato a sede del Municipio per 621 mila euro. Nella premessa di questo progetto sono state effettuate le indagini diagnostiche strutturali e le verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici di proprietà comunale per accertarne lo stato di conservazione e la qualità strutturale. Queste indagini sono risultate propedeutiche per partecipare al bando del Dipartimento Regionale Protezione Civile, riguardante interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici e strategici e opere pubbliche strategiche. Il comune montano ha avanzato istanza di finanziamento e ha ottenuto i fondi per l’intervento al palazzo comunale.