venerdì, Febbraio 21, 2025

Messina – Seconda vittoria di Akademia Sant’Anna: Battuta Cremona per 3 a 1

akademia copertina 3

Dopo la vittoria in Puglia contro Melendugno, Akademia Sant’Anna torna sul taraflex del PalaRescifina per affrontare nella seconda giornata della pool promozione, Cremona reduce dalla sconfitta casalinga con Brescia.

A differenza dello scorso anno, il livello medio della pool promozione è sicuramente più alto; almeno cinque squadre costruite per il salto di qualità, si contenderanno la promozione diretta in A1. Il più piccolo passo falso potrebbe risultare decisivo e compromettere il lavoro di un intero anno; per questo motivo, tutte le squadre scenderanno in campo con il coltello fra i denti. Gli scontri diretti saranno determinanti; già, nella prima giornata, una delle favorite Trento, ha perso in casa con Macerata. Questa sera altro incontro di altissimo livello che potrebbe tracciare una linea di demarcazione netta tra la prima in classifica e le altre che rincorrono; San Giovanni in Marignano ha affrontato e battuto Busto Arsizio mentre Brescia ha perso in casa con Trento; questi risultati hanno permesso ad Akademia Sant’Anna di posizionarsi al secondo posto in classifica generale.

Per questo motivo, Fabio Bonafede continua a chiedere alle sue ragazze concentrazione, sacrificio e spirito di squadra perché solo così, si potranno raggiungere i traguardi prefissati.

oplus_0

Sugli spalti del PalaRescifina anche i tifosi della curva sud del Messina calcio che, dall’inizio della partita fino al punto finale, non hanno smesso un solo istante di tifare Akademia Sant’Anna dimostrando l’importanza anche psicologica del settimo uomo in campo: il pubblico!

Cremona è scesa in campo con la seguente formazione: palleggiatrice: Sofia Turlà; centrali: Dalila Marchesini e Matilde Munarini; schiacciatrici: Alessia Arciprete e Sara Bellia; opposto: Veronica Taborelli; libero: Francesca Perlangeli; allenatore: Enrico Mazzola. Akademia Sant’Anna risponde con: palleggiatrice: Giulia Carraro; centrali: Rossella Olivotto e Maria Adelaide Babatunde; schiacciatrici: Aurora Rossetto e Chiara Mason; opposto: Bintu Diop; libero: Giorgia Caforio; allenatore: Fabio Bonafede.  

Partenza di primo set equilibrata anche se Akademia dimostra di avere un potenziale offensivo più forte rispetto a Cremona; subito in evidenza Aurora Rossetto da posto quattro e Bintu Diop che, come sempre fa valere la forza del suo braccio. Giorgia Caforio sempre ordinata e precisa in difesa; nella squadra di Cremona buona partenza di Alessia Arciprete, interessante la palleggiatrice Sofia Turlà siciliana di Comiso (RG).

Primo time out dell’incontro chiamato da coach di Cremona Enrico Mazzola sul punteggio di 15 a 11 per Akademia. Le peloritane continuano a martellare con schiacciate efficaci, interessante la coppia di centrali Olivotto Babatunde che stanno facendo un buon lavoro soprattutto a muro.

Aces di Babatunde al servizio che porta la sua squadra sul 23 a 17 e prepara il rush finale per il primo set. Ci pensa Bintu Diop con una schiacciata lungo linea da posto due a chiudere il primo set sul punteggio di 25 a 18 per Akademia Sant’Anna.

Anche l’inizio del secondo set rimarca quanto visto nel primo, Akademia sempre padrona del campo e Cremona che cerca di difendersi per poter poi attaccare e guadagnare punti necessari per non lasciare scappare le atlete peloritane. È sempre il coach di Cremona a chiamare il primo time out del secondo set sul punteggio di 11 a 6 per Akademia.

Continua la serie positiva al servizio di Rossella Olivotto altrettanto fanno Bintu Diop da posto due e Aurora Rossetto da posto quattro. Serie di sostituzioni in casa lombarda che però, non producono i frutti sperati perché le atlete di Akademia continuano a spingere sull’acceleratore. Ancora un aces di Maria Adelaide Babatunde al servizio che porta a 12 i punti di vantaggio su Cremona; una pipe da seconda linea di Aurora Rossetto e l’ennesima schiacciata della Diop fanno capire che oggi Akademia vuole chiudere al più presto il match per prepararsi all’incontro di domenica sempre al PalaRescifina contro Busto Arsizio.

Aurora Rossetto chiude la pratica secondo set con una schiacciata in diagonale preludio per il meritato titolo di MPV dell’incontro; Akademia vince il set con il punteggio di 25 a 16.

Terzo set che scivola via seguendo lo stesso clichè dei precedenti; nelle fila di Cremona la Munarini mostra buone qualità offensive come positiva la prova della giovane centrale Dalila Marchesini; Cremona certamente non poteva pensare di fare punti a Messina in quanto, gli obiettivi delle due squadre sono palesemente diversi, Akademia punta alla promozione in A1 mentre Cremona può essere soddisfatta del buon campionato disputato. Fase centrale del terzo set favorevole alle ragazze di Cremona che riescono a tenere testa ad Akademia e ad avvicinarsi nel punteggio.

Quello che sembrava impossibile si è concretizzato diventando realtà: Akademia tira il respiro dopo aver giocato con un ritmo molto alto e Cremona ne approfitta per andare ai vantaggi, addirittura aggiudicarsi il terzo set con il punteggio di 27 a 25.

Akademia se vuole vincere l’incontro deve resettare tutto e ripartire giocando così come aveva fatto nel primo e nel secondo set perché, dare troppa fiducia a Cremona significherebbe complicarsi la vita.

Quarto set che va avanti in perfetta parità, l’equilibrio viene rotto quando al servizio si presenta la capitana di Akademia Giulia Carraro che, con i suoi servizi float riesce a mettere in difficoltà la difesa di Cremona creando un break di quattro punti. Il carico dell’attacco se lo prende Bintu Diop che con il suo nuovo look (capelli corti con piccole treccine) dimostra meno dei suoi 23 anni ma, sempre immutata la potenza del suo braccio sinistro. Akademia spinge sull’acceleratore, la posta in palio è troppo alta e non si possono può commettere leggerezze come quelle del terzo set.

Sul punteggio di 23 a 14 per Akademia palla dubbia sotto rete che coach Bonafede, non arriva il video check ma, sul servizio di Cremona ci pensa Rossella Olivotto, con una veloce al centro, a chiedere il quarto set con il punteggio di 25 a 15 per Akademia.

Grande apprezzamento in conferenza stampa post partita per coach Bonafede che da merito alle sue atlete per aver disputato un incontro ad alto livello.

Coach Mazzola di Cremona riconosce la forza di Akademia, afferma che il terzo set ha mostrato cosa è in grado di fare la sua squadra quando si migliora la difesa e si costruiscono palle giocabili in attacco.

Adesso i riflettori si riaccenderanno domenica 23 alle ore 16,00 sempre al PalaRescifina, per vedere un incontro tra due squadre che non nascondono le loro velleità di promozione: Akademia contro Busto Arsizio. Ci si attende il pubblico delle grandi occasione perché mai come adesso bisogna tifare Akademia. Arbitri dell’incontro: Sergio Pecoraro e Christian Palumbo

 Servizio curato da Dalila Grimaldi e Salvo Saccà

Facebook
Twitter
WhatsApp