L’esecutivo di San Fratello guidato dal sindaco Giuseppe Princiotta ha approvato il piano degli interventi relativo al nuovo processo di spesa sperimentale. Il comune di San Fratello, avendo registrato al 31 dicembre 2023 un indicatore di ritardo annuale dei pagamenti superiore a 10 giorni – come rilevato attraverso la Piattaforma dei crediti commerciali è chiamato a raggiungere l’obiettivo strategico di azzerare i ritardi nei pagamenti entro il termine del 31 dicembre prossimo. Il piano degli Interventi sarà sottoposto all’approvazione della giunta comunale, rappresentando così lo strumento operativo attraverso il quale l’Amministrazione intende perseguire il miglioramento dell’efficienza nei processi di pagamento e il rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente. Si dovrà procedere alla riduzione progressiva dell’indicatore di ritardo dei pagamenti, al raggiungimento di un tempo medio di pagamento non superiore a 30 giorni, alla implementazione di un sistema di monitoraggio continuo e infine all’azzeramento dei ritardi nei pagamenti entro il 31 dicembre 2025. Riguardo invece al settore della democrazia partecipata, scadrà il 24 febbraio prossimo il termine per presentare le istanze e spendere la somma di 14.500,00 euro quale fondo per la democrazia partecipata. Questi gli ambiti di intervento, le tre proposte progettuali: uno, recente, riguarda l’edizione 2025 del Carnevale Sanfratellano, poi il rilancio dello sport giovanile e infine doposcuola e laboratori didattici.
