Lo sport, da sempre, rappresenta elemento importante che contribuisce alla piena inclusione e coesione sociale. Stare insieme, rispettare l’altro, imparare cosa significhi squadra, dividersi fatiche e successi, consente all’individuo di avere maggiore consapevolezza di sé e dell’altro.
Tra tutte le discipline sportive, il calcio è quello più seguito, quello che emoziona, che accresce il senso di appartenenza alla nazione; il fascino del calcio risiede nella sua capacità di essere accessibile a chiunque. Anche se non dotati tecnicamente e fisicamente, almeno una volta nella vita, abbiamo partecipato ad una partita di calcio, magari tra amici, a qualche torneo aziendale, nell’oratorio, per strada con due porte improvvisate e delimitate da pietre. Tutto questo rende il calcio così amato e celebrato in tutto il mondo.
Anche Messina vanta una tradizione nel calcio professionistico, non si possono dimenticare gli anni della serie A quando in quella squadra, giocava l’indiscusso interprete delle notti magiche italiane della nazionale italiana: Totò Schillaci. Adesso, a causa di una gestione dirigenziale scellerata, Messina rischia di veder sfumata una tradizione e una passione verso i colori giallo/rossi.
Per questo motivo, si chiede alla cittadini messinesi e a quelli di tutta la provincia di aiutare, anche con un piccolo contributo, l’attuale dirigenza affinché possa pagare i contributi omessi dalla precedente gestione. Riportiamo, qui di seguito, l’IBAN dove poter versare la propria donazione, affinché il calcio Messina possa avanzare verso la strada del rinnovamento alla stessa maniera di come ha fatto la città, diventando una delle più apprezzate e autorevoli d’Italia.
IBAN: IT43X0503482290000000002802
Intestato a: A.C.R. MESSINA S.S.D. A R.L.
Causale: Donazione per pagamento contributi
Filiale: BPM filiale MILAZZO