Dopo le polemiche scaturite del provvedimento con il quale, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, ha sollevato dall’incarico di sub commissario per il risanamento Marcello Scurria, oggi si è insediato il nuovo sub commissario Santi Trovato.
L’atto emesso da Schifani ha certamente colto di sorpresa Scurria il quale, non ha lesinato critiche nei confronti di coloro che lui ha giudicato abbiano portato alla decisione del presidente. Al di la delle polemiche, occorre anche capire perché il presidente Schifani ha emesso il provvedimento oltre a capire se sono cambiati gli equilibri all’interno del gruppo politico che ha sostenuto la nomina di Scurria. Elemento forse determinante, la vicenda che ha portato all’aggiudicazione dell’asta per l’aggiudicazione di diversi appartamenti a Contesse in Via Bisignano. All’asta, oltre al comune di Messina si era presentato pure l’ufficio del commissario per il risanamento rappresentato dal sub commissario Scurria.
Il problema è sorto nel momento in cui si sono aperte le buste con le offerte; quella del Comune prevedeva un ribasso del 25% sul prezzo a base d’asta mentre, quella del sub commissario, un aumento di 500 euro sull’importo a base d’asta. Mancanza di comunicazione? Eccessivo accentramento di poteri? Sta di fatto che il sindaco Federico Basile, ha inoltrato una nota al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nella quale evidenziava sia il “presunto danno erariale” che “la sleale concorrenza”.
Dall’altro lato, Scurria ha cercato di giustificare il suo operato dichiarando che non era a conoscenza della partecipazione all’asta del comune di Messina. Sta di fatto che il presidente della Regione Renato Schifani, dopo aver visionato le note del sindaco Basile e del sub commissario Scurria, ha revocato il mandato a quest’ultimo nominando nuovo sub Commissario Santi Trovato, direttore del Genio civile di Messina e, presidente dell’ordine degli ingegneri.
Un dirigente in house che ben conosce le problematiche legate alle baraccopoli di Messina. Trovato si è insediato stamani, primo atto, confrontarsi con il personale dell’ufficio, in attesa di incontrare il sindaco e i due enti attuatori Arisme e Invitalia.