martedì, Febbraio 25, 2025

Piraino tra i 20 Comuni selezionati per rappresentare la Sicilia nel 2025 per “European Region of Gastronomy”

piraino-gastronomia-2005-994x1024

Piraino si distingue ancora una volta come eccellenza siciliana. Il Comune è stato selezionato tra i 20 che rappresenteranno la Sicilia alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano del 2025, nell’ambito del prestigioso riconoscimento European Region of Gastronomy.

Il sindaco di Piraino, Salvatore Cipriano, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: “Si tratta di un’opportunità unica per far conoscere il nostro territorio, le sue peculiarità e le sue eccellenze”. Piraino è stato premiato per la sua bellezza naturalistica e il suo approccio sostenibile, che valorizza la cultura enogastronomica, il benessere dei cittadini e l’inclusione sociale.

Un riconoscimento di valore internazionale, infatti L’European Region of Gastronomy è un titolo assegnato ogni anno dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT) a città e regioni europee che si distinguono per l’unicità della loro cultura gastronomica, la creatività e l’innovazione culinaria, la promozione di una dieta sana e lo sviluppo del turismo sostenibile. Quest’anno, la Sicilia ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento, affermandosi per la sua ricchezza culturale, la bellezza paesaggistica e l’eccellenza dei suoi prodotti agroalimentari. E quest’anno è toccato alla Sicilia.

Per Piraino, questo riconoscimento rappresenta non solo un onore, ma anche un’opportunità per rafforzare la sua identità turistica e promuovere il territorio come destinazione enogastronomica di primo livello.

Il sindaco Cipriano ha annunciato che già sono allo studio una serie di iniziative per valorizzare questa opportunità, tra cui:

  • Valorizzazione delle radici agroalimentari locali, promuovendo la tradizione culinaria del territorio.
  • Promozione delle produzioni certificate “Born in Sicily”, per rafforzare l’identità dei prodotti locali.
  • Sviluppo del turismo sostenibile, favorendo l’integrazione tra turismo e gastronomia.
  • Creazione di nuove opportunità lavorative e di inclusione sociale, legate al settore enogastronomico.
  • Collaborazione e diffusione di una cultura alimentare consapevole, che promuova una dieta sana e sostenibile.
  • Valorizzazione delle produzioni locali e del patrimonio culinario, coinvolgendo produttori e ristoratori.

Piraino ha sempre creduto nell’importanza della gastronomia come strumento di sviluppo. Già più di 15 anni fa, l’amministrazione comunale aveva lanciato l’iniziativa “Torri e Gusto”, un protocollo d’intesa tra il Comune e i ristoratori locali, promosso dall’allora sindaco Giancarlo Campisi. L’obiettivo era valorizzare la cucina del territorio attraverso principi fondamentali quali sostenibilità, qualità, stagionalità e innovazione.

Oggi, questo riconoscimento internazionale conferma la lungimiranza di quella visione, ma anche chi negli anni recenti ha lavorato, con eventi ed impegno per valorizzare le tradizioni enogastronomiche locali (vedi il Ciaula Food, la “festa di San Costantino dedicata ai sapori ed alle tradizioni, gli eventi voluti dalla locale proloco) offre a Piraino una vetrina prestigiosa per mostrare al mondo la sua eccellenza enogastronomica.

La partecipazione alla BIT di Milano, ma anche ad altre fiere e appuntamenti del settore, sarà un’occasione imperdibile per consolidare l’immagine del Comune come punto di riferimento nel turismo gastronomico siciliano e internazionale.

I comuni selezionati per EUROPEAN REGION OF GASTRONOMY

Aci Bonaccorsi

Agrigento

Caltagirone

Castellammare del Golfo

Cefalù

Corleone

Galati Mamertino

Castelvetrano

Gela

Gioiosa Marea

Menfi

Modica

Nicosia

Pachino

Palazzolo Acreide

Piazza Armerina

Piraino

Randazzo

Scicli

Serradifalco

Facebook
Twitter
WhatsApp