La Sicilia si appresta a vivere uno dei fenomeni più insidiosi del suo clima. Il vento di scirocco soffierà in maniera particolarmente intensa sull’isola, secondo le previsioni del Centro Meteorologico Siciliano, e più in particolare sul settore tirrenico, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo.
Raffiche fino a 100/110 km/h giungeranno tra palermitano, messinese e trapanese tirrenico, con picchi anche oltre i 120 km/h previsti nella giornata di domenica tra Nebrodi e Peloritani.
Tale ventilazione favorirà la risalita delle temperature fino a valori intorno o anche oltre i +30°C nelle medesime zone, specie in quelle soggette allo “sfondamento” dei venti meridionali. Attenzione anche al rischio incendi.
Nella serata di domenica graduale attenuazione dei venti, a partire da ovest.
Occorrerà fare attenzione alla guida: saranno infatti possibili forti raffiche laterali sulle principali strade extraurbane del palermitano, trapanese e messinese; forte vento in particolare sulla A20 Palermo–Messina, con raffiche che potranno raggiungere i 100 km/h.
Si raccomanda prudenza, evitando sorpassi azzardati, soprattutto in prossimità dei viadotti, e rispettando i limiti di velocità.