lunedì, Marzo 31, 2025

Messina: lunedì 31 marzo “La Carovana della Prevenzione” a Piazza Maurilio

forense 11

La cassa forense di Messina aderisce al programma nazionale della “Carovana della Prevenzione” offrendo alle proprie iscritte, la possibilità di sottoporsi a screening gratuiti per la diagnosi precoce del tumore al seno.

Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, organizza La Carovana della Prevenzione che ha già svolto più di 1.600 Giornate di Promozione della Salute Femminile in 17 regioni italiane, offrendo a 265.000 donne prestazioni mediche gratuite.

La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.

Lunedì 31 marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00, in Piazza Maurilio (Palazzo di Giustizia) due unità mobili di Komen Italia, sulle quali opereranno circa 10 medici, sarà a disposizione delle avvocatesse per visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno, delle patologie della tiroide o ginecologiche; uno spazio sarà riservato anche agli avvocati per consulenze nutrizionali e sul mantenimento dei corretti stili di vita.

A presentare l’iniziativa tenutasi presso la sede dell’Ordine degli avvocati di Messina, il presidente Paolo Vermiglio, il presidente della cassa forense Valter Militi e gli avvocati Raffaella Mastroeni, Giovanni Arena, Francesco Pizzuto e Carlo Carrozza.

Il presidente Valter Militi ha voluto sottolineare “come la cassa forense di Messina ha sempre considerato la prevenzione, elemento fondamentale soprattutto per gli avvocati che svolgono un’attività professionale molto frenetica e spesso, non dedicano spazio alla cura della propria persona”. Oltre alla Carovona della Prevenzione, ha affermato Militi “la cassa forense, nel 2024 ha avviato un progetto “Mens Sana In Corpore Sano — Cultura & Prevenzione della Salute, avviato in collaborazione con la Fondazione Policlinico A. Gemelli, finalizzato alla promozione della prevenzione della salute, l’adozione di stili di vita salutari”.

Paolo Vermiglio presidente dell’ordine degli avvocati, ha comunicato che “alla meritevole ed importante iniziativa della cassa forense parteciperanno anche i quattro distretti della provincia di Messina”.

Vermiglio ha ribadito che “la prevenzione può salvare la vita, a testimonianza di ciò, ha voluto presentare il caso dell’avvocatessa Claudia Profera, la quale, grazie alla prevenzione, ha individuato la presenza di un tumore al seno; sottoposta ad adeguata terapia è riuscita a superare e vincere la malattia”. Infatti, ha concluso Paolo Vermiglio, Claudia Profera adesso è tornare “a vivere” sia dal punto di vista umano che professionale”.

Appuntamento quindi per lunedì 31 marzo con la Carovana della Prevenzione.   

 

Facebook
Twitter
WhatsApp