Brolo si prepara ad accogliere l’edizione 2025 del “DOC JAZZ FESTIVAL”, una rassegna che ogni anno si conferma come uno degli eventi musicali di punta dell’estate nebroidea. Il programma di quest’anno si preannuncia imperdibile, con un focus speciale sulle voci femminili, interpreti di grande spessore artistico e carisma.
Anche se ancora non c’è la comunicazione ufficiale, si già giocano le carte degli ospiti.
L’apertura ufficiale del festival, prevista per il 31 luglio, vedrà sul palco l’orchestra “Conosci Mia Cugina” con la voce di Federica D’Andrea, un progetto che omaggia lo swing italiano degli anni ‘20-‘60 con un’energia travolgente e un profondo lavoro di ricerca e divulgazione musicale. La loro performance promette di trasportare il pubblico in un viaggio affascinante attraverso la storia della musica italiana, celebrata e apprezzata in tutto il mondo.
Il 1° agosto sarà il turno di Flo, artista dalla voce evocativa e potente, che incanterà il pubblico con il suo progetto “La Canzone che ti Devo”. Un’esibizione intensa e raffinata, in cui la sua voce si intreccia alle melodie di una chitarra che alterna ritmo e romanticismo. Un viaggio sonoro tra suggestioni sudamericane e la grande tradizione della canzone d’autore italiana, capace di toccare corde profonde dell’anima.
La chiusura del festival, prevista per il 2 agosto, sarà affidata alla straordinaria Simona Molinari, – vista ieri sulla Rai con il progetto artistico che omaggiava Ornella Vanoni – una delle cantautrici pop jazz più apprezzate della scena musicale italiana. Con sei album all’attivo e collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli e Ornella Vanoni, Molinari ha calcato palcoscenici prestigiosi come il Blue Note di New York e Tokyo. Finalista al Festival di Sanremo con brani iconici come “Egocentrica” e “La Felicità”, nel 2022 è stata insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria versatilità artistica.
Il “DOC JAZZ FESTIVAL”, diretto da Sergio Camuti, si conferma quindi – come dice Nuccio Ricciardello l’assessore al turismo brolese che ha puntato tanto su quest’evento – un appuntamento di riferimento per gli amanti della musica dal vivo, con una proposta artistica di assoluto livello. Le voci femminili, con il loro talento e la loro intensità interpretativa, saranno il filo conduttore di un’edizione che promette di regalare emozioni uniche. Un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione in un’esperienza musicale senza pari.
Nei prossimi giorni se ne saprà di più sia sulla scaletta che sui patrocini e sulle manifestazioni di contorno.