Conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Primavera a Taormina” – Risveglia i tuoi sogni; insieme al sindaco Cateno De Luca, l’assessore agli spettacoli Jonathan Sferra e frate Nino Timpanaro; collegati da remoto, Red Ronnei, Roy Paci e Michelangelo Nari.
Un cartellone ricco di eventi, quello che l’assessore Jonathan Sferra ha illustrato; “si inizia l’11 aprile a partire dalle 15,00, con “Note in Fiore”, concerti musicali e danza per le vie del centro storico di Taormina a cura dell’I.O.S. “Musco”. A seguire, il 12 alle ore 15,00, “Sfilate di carrozze in fiore” sempre per le vie del centro storico; alle ore 19,30 nella Piazza IX aprile, “Orchestra a Plettro città di Taormina”;
il 13 aprile alle 20,30, in Piazza Falcone e Borsellino di Trappitello, grande concerto di Roy Pace & Aretuska che aprirà ufficialmente il suo tour; Taormina rappresenta una scelta incredibile centro turistico ed artistico di grande fascino. Il 25 aprile al Teatro Antico di Taormina il musical “Forza Venite Gente”; si chiuderà l’1 maggio con la festa del mare per celebrare la Bandiera Blu”.
Fra Nino Timpanaro, responsabile della pastorale giovanile dei frati minori francescani, “ha parlato dell’importanza di riunire le giovani generazioni in un momento in cui la speranza per un futuro decisamente migliore, comincia a svilirsi”. Fra Nino ha ricordato che “il 25 aprile per i frati minori, rappresenta una data particolare; quest’anno, grazie all’immediata disponibilità del sindaco Cateno De Luca, verrà celebrata proprio a Taormina in una location dal fascino unico al mondo, il Teatro Antico”. La mattinata del 25 aprile, sarà dedicata a momenti di confronto, alla presenza del Ministro Generale dei Frati Minori Fra Massimo Fusarelli; alle 12,30 si terrà la celebrazione eucaristica e alle 15,00 inizierà il musical “Forza Venite Gente” che, da oltre 44 anni, ha affascinato e fatto riflettere diverse generazione di persone. “La speranza vive in eterno” ha voluto sottolineare Fra Timpanaro, “i giovani debbono capire l’importanza di realizzare qualcosa di buono nella propria vita”. In occasione del Giubileo francescano dei giovani di Sicilia, ha detto fra Timpanaro, “ci sarà la testimonianza di Arturo Mariani nato con una sola gamba che, di una difficoltà ne ha fatto una possibilità di vita. È stato fondatore e capitano della “squadra di Roma” oggi, è coach e speaker motivazionale”.
L’attore Michelangelo Nari, collegato da remoto, “ha ringraziato il sindaco De Luca per l’opportunità offerta alla compagnia che da anni mette in scena il musical; il tema conflittuale tra padre e figlio è una delle situazioni che si vive giorno per giorno ma che deve rappresentare un momento di crescita personale ed umana”.
Roy Paci anche lui collegato da remoto, “nell’esprime parole di apprezzamento per il sindaco di Taormina Cateno De Luca, ha rivolto l’invito a tutti quelli che hanno a cuore la Sicilia e tutto ciò che essa rappresenta per partecipare a tutti gli eventi organizzati dell’amministrazione comunale”.
Red Ronnie ha dichiarato che “continua ad essere affascinato da Cateno De Luca il quale, oltre le sue qualità politiche, ha sempre dato la possibilità ai giovani artisti, di avere una possibilità di esibirsi davanti al pubblico, proprio per avere un riscontro diretto ed immediato su quelle che sono le loro capacità e potenzialità”.
A chiudere la conferenza stampa è stato il sindaco Cateno De Luca il quale, “ha annunciato che sabato 5 aprile anche Taormina presenterà le sue Partecipate, un modello che gestione di servizi che ha funzionato molto bene a Messina, esempio che in tante altre città stanno imitando e, che adesso replicherà a Taormina”. Il lavoro fin qui svolto, ha dichiarato De Luca, “rappresenta una strategia che passa attraverso una programmazione attenta che tiene conto della storia culturale, delle tradizioni, e dei valori di un intero territorio”.
Parlando di San Francesco, De Luca ha affermato che “è sempre stato un suo preciso punto di riferimento da imitare e trasferire, per diventare una persona più responsabile, attenta ai bisogni degli altri”.
Cateno De Luca ha affermato che “lui si è sempre “cibato dei giovani”, delle loro capacità, del loro modo di affrontare la vita, della loro intelligenza, della loro umanità; il 25 aprile ha dichiarato che vuole vivere in maniera totale e completa, l’esperienza proposta dai frati minori, proprio in mezzo ai giovani”. A proposito dei giovani, Cateno De Luca ha comunicato che “proprio a Taormina, possono esibirsi in un palcoscenico di tutto rispetto, la Villa Comunale, location suggestiva che ha già ospitato oltre 100 eventi allestita con tutta la strumentazione necessaria per suonare e cantare”.
Il sindaco De Luca ha affermato che “per un politico, la “convinzione deve diventare azione soprattutto nei confronti dei giovani; il brand Taormina deve contaminare tutta la Sicilia perché il suo “territorio” non ha confini”. De Luca ha voluto ricordare che l’ultima manifestazione del cartellone “Primavera a Taormina – Risveglia i tuoi sogni”, quella dell’1 maggio festa del mare, sarà un’occasione per celebrare la bandiera Blu ottenuta della cittadina jonica, nel 2024”.