Si lavora senza sosta per organizzare il 67° congresso dell’Unione Mondiale Medici Scrittori che si terrà dal 10 al 14 Settembre 2025 a Milazzo, con puntate dei congressisti a Lipari e Taormina.
L’organizzazione di questo importante evento è stato affidata al Dottor Attilio Andriolo con la supervisione del Dottor Simone Bandirali, presidente internazionale dell’UMEM.
L’UMEM (Union Mondiale des Ecrivains Medecins) raccoglie medici scrittori di tutto il mondo e ha come obiettivo di riunire i medici che coltivano la loro passione nel campo della poesia, della narrativa, nella saggistica e nella prosa d’arte. Nel tempo hanno partecipato medici/scrittori famosi come: Louis Ferdinand Celine, Oliver Sacks, Anton Cechov, Philip Roth, Pierdante Piccioni, noto come il dott. Amnesia, Carlo Levi, Giuilio Bedeschi; fra i viventi Andrea Vitali. All’UMEM aderisce l’AMSI (Associazione Medici Scrittori Italiani) , il cui presidente è Dottor Giuseppe Ruggeri, scrittore e poeta messinese.
Il congresso, che nel 2024 è stato organizzato in Bulgaria, è l’occasione per far conoscere le opere letterarie dei medici di vari paesi del mondo.
La scelta è caduta su Milazzo in considerazione della bellezza della cittadina e della facile accessibilità alle isole Eolie e a Taormina.
Sono previsti più di 50 partecipanti di medici scrittori provenienti dai paesi europei e anche extraeuropei, che ci faranno conoscere alcune opere della loro produzione letteraria che saranno premiate nel corso della cena/spettacolo finale.
In foto il Dottor Attilio Andriolo con il Dottore Giuseppe Ruggeri.