sabato, Aprile 5, 2025

La Sicilia di Mariuccia Noto raccontata a Milazzo, presentato il libro “A Furmicarola” – Oggi durante AM Notizie servizio con intervista

Schermata 2025-04-05 alle 07.35.36

Nel piano nobile di Palazzo D’Amico, a Milazzo, si è tenuta la presentazione del libro “A Furmicalora” opera prima di Mariuccia Noto.

L’evento organizzato dall’Associazione Culturale Teseo si è avvalso della presenza del cantastorie alcamese Salvatore Fundaro’ coadiuvato dalla moglie Eugenia Bavastrand; con loro era presente il pittore e mosaicista Benedetto Norcia di Monreale, che ha illustrato le ragioni del quadro, che viene riportato nella copertina del libro.

Ha moderato l’incontro il dottor Attilio Andriolo, presidente dell’associazione culturale Teseo, che si è collegato in videoconferenza con la prof.ssa Rosetta Vitanza, mentre alcuni brani del libro sono stati letti dall’attore milazzese Enzo Cambria.

L’autrice Mariuccia Noto ha sottolineato di aver voluto ricordare un mondo, una civiltà, quella contadina siciliana, dei primi anni del novecento, nelle sue varie dimensioni e contraddizioni; la prof.ssa Rosetta Vitanza ha apprezzato lo stile del romanzo, che ci rimanda al verismo di Verga, mentre il ricordo a numerose parole dialettali ci ricordano il Camilleri con il suo Montalbano.

Molto applauditi dal numeroso pubblico in sala i canti popolari di Totò Fundaro’ e la sua chitarra. La serata si è conclusa con le richieste di autografi allo stesso Fundaro’ e alla scrittrice Mariella Noto sulle copie del suo libro.

Facebook
Twitter
WhatsApp