domenica, Aprile 6, 2025

Patti, il 14 aprile incontro al cineteatro su investigazioni scientifiche e agromafie con il questore Daniele Manganaro

IMG-20250405-WA0005

“IL METODO SCIENTIFICO E LE SUE EREDITÀ. Evoluzioni investigative per lo studio delle AGROMAFIE”. È questo il tema dell’importante convegno organizzato dal Liceo Vittorio Emanuele III di Patti, che si terrà lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 9:00, presso il Cineteatro comunale. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Antonietta AMOROSO, del sindaco Dott. Gianluca BONSIGNORE e della Prof.ssa Marilia GUGLIOTTA, docente referente del dipartimento di Storia e Filosofia, introdurrà la cornice filosofica del metodo sperimentale la

Prof. ssa Antonella CHIOFALO, docente di Storia e Filosofia del Liceo pattese, che coniugherà la genesi del metodo con la sfida della complessità di Edgar Morin.

Seguirà l’intervento del Cav. Prof. Luciano ARMELI IAPICHINO, docente di Storia e Filosofia e scrittore che si è interessato di AGROMAFIE sui Nebrodi, il quale illustrerà i contesti storico-filosofici dell’attuazione più recente e pregnante del metodo. Ospite e relatore d’eccezione sarà il Dott. Daniele MANGANARO, Questore Vicario di Pavia, già in forza al Commissariato di Sant’Agata di Militello e protagonista con la cosiddetta “squadra dei vegetariani”, attiva in passato sul territorio nebroideo.

Sarà l’occasione per l’uditorio scolastico del Liceo Vittorio Emanuele III di coniugare teoria e prassi valoriale e orientarsi nella giungla del malaffare come cittadini attivi e consapevoli.

Facebook
Twitter
WhatsApp