giovedì, Aprile 17, 2025

Messina: avviati i lavori previsti per la riqualificazione della linea tranviaria e l’adeguamento di viale San Martino

atm immagine (5)

Il sindaco Federico Basile insieme alla Presidente ATM Carla Grillo hanno ufficialmente “avviato” i lavori nell’area compresa tra Piazza Cairoli e Via Maddalena, che renderanno il “salotto buono” di Messina un’area totalmente pedonabile che ben si coniugherà con la nuova linea tranviaria. A giugno, completato questo primo step, i lavori procederanno fino a raggiungere Viale Europa ma solo lato monte. All’inizio del nuovo anno, si proseguirà con il lato mare.

Sarà l’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita ad eseguirli e, come più volte ha raccomandato il sindaco Basile, entro fine novembre dovranno essere conclusi.

“Un maquillage non solo estetico”, ha affermato Basile, “ma anche lavori tecnico strutturali che modificheranno alcune zone critiche della linea tranviaria che, così come è stata concepita, non ha mai soddisfatto i bisogni e le esigenze dei cittadini e non è risultata essere idonea per una città come Messina”. Il sindaco Basile ha voluto che “si intervenisse in maniera decisa proprio perché il “cambiamento” di Messina già avviato da qualche anno, passa anche attraverso gli aspetti della mobilità di cui, la linea tranviaria ne è componente imprescindibile”.

Carla Grillo presidente di ATM ha assicurato che, “avendo sospeso l’attività del tram, la partecipata del trasporto pubblico ha già provveduto a mettere a disposizione dei cittadini bus navetta, proprio per evitare i disagi nella certezza che, una volta completati i lavori, ci sarà una linea tranviaria efficiente in linea con gli standard già raggiunti dagli autobus”.

Al di la delle difficoltà e dei disagi, siamo certi che il volto di Messina, soprattutto quello che vedranno i turismi e che sarà esportato attraverso i Promoter, migliorerà e diventerà in linea con il ruolo importante che la città vuole avere in Italia e nel Mediterraneo.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp