venerdì, Aprile 18, 2025

Montagnareale: accolto ricorso della Cisl, riammesso dipendente designato componente della commissione elettorale per le Rsu

Montagnareale

Il comitato dei garanti della provincia di Messina, accogliendo il ricorso presentato dalla Cisl Funzione Pubblica, ha riammesso il lavoratore designato dal sindacato quale componente della commissione elettorale per le elezioni delle Rsu del comune di Montagnareale.

La Cisl, con il segretario generale Giovanna Bicchieri, aveva chiesto l’intervento dei garanti, quando il comune di Montagnareale aveva escluso dalla commissione elettorale il lavoratore per l’assenza del documento di identità e da qui il comune contestò la manifesta irricevibilità, non sanabile mediante il soccorso istruttorio.

Il 28 marzo scorso la Cisl inviò una nota al sindaco di Montagnareale e al segretario comunale, evidenziando come non fosse previsto alcun obbligo di allegare un documento di riconoscimento della persona designata quale componente della commissione elettorale, perché delegato espressamente dal sindacato.

Da qui la Cisl aveva invitato e diffidato il comune a ripristinare le normali relazioni sindacali, evidenziando che, in caso contrario, avrebbe proceduto a contestare la condotta antisindacale. Costituita la commissione elettorale e verificato che le contestazioni della Cisl non erano state tenute in considerazione e come i componenti della commissione fossero 2 e non 3 come prevede la legge, il 31 marzo scorso, la Cisl annunciò ricorso d’urgenza ed il 2 aprile successivo scrisse nuovamente al comune, richiedendo l’intervento del comitato dei garanti.

Quest’ultimo organismo ha ribadito come sia preclusa all’amministrazione qualsiasi tipo di valutazione sulla legittimità e sul merito della commissione. E visto che la comunicazione della Cisl è un’attività interna prevista dalla normativa che regola le elezioni delle Rsu, non è previsto alcun obbligo di allegare i documento di riconoscimento di chi effettua la designazione, né della persona designata.

Da qui le motivazioni addotte dall’amministrazione sull’irricevibilità della documentazione per carenza documentale non possono trovare riscontro. Per il resto le elezioni delle Rsu sono in programma il 14, 15 e 16 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Lo scrutinio inizierà il 16 aprile, concluse le operazioni di voto.

Facebook
Twitter
WhatsApp