domenica, Aprile 13, 2025

Gara per i rifiuti dei comuni di Brolo e Tusa: il Cga dovrà decidere se confermare o modificare l’aggiudicazione

cropped-LOGO-SRR (1)

Sarà dibattuta a breve davanti al Consiglio di Giustizia Amministrativa la causa che vede contrapposte la “Caruter srl”, rappresentata dall’avvocato Natale Bonfiglio e la Srr Messina Provincia, i comuni di Brolo e di Tusa, la Regione Siciliana e L’Urega. L’appello presentato dalla Caruter, che è collegato alla sentenza del Tar di Catania emessa il 13 febbraio scorso, è rivolto anche nei confronti della “Traina srl”, rappresentata dall’avvocato Salvatore Buscemi.

Questa vicenda è stata infatti già dibattuta al Tar di Catania, al quale la Caruter aveva presentato ricorso, chiedendo, tra gli altri, l’annullamento dell’aggiudicazione della gara d’appalto per spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti urbani e altri servizi di igiene pubblica nei comuni di Brolo e Tusa, per l’importo complessivo offerto pari ad oltre 5.800.000,00 euro, di cui quasi 147 mila euro per oneri di sicurezza.

La Caruter aveva anche chiesto il risarcimento del danno ed il subentro nel contratto. La “Traina”, dal canto suo, aveva presentato ricorso incidentale, chiedendo l’annullamento di tutti gli atti collegati al Raggruppamento Temporaneo di Imprese Caruter srl e Gilma srl, che si è piazzato al secondo posto.

Riguardo al ricorso principale disposto dalla Caruter, per il Tar nel caso in oggetto non ci sono irrazionalità evidenti nell’operato della stazione appaltante e qui la domanda annullatoria del ricorso principale e quella risarcitoria sono state rigettate. In sintesi il Tar ha rigettato il ricorso principale, dichiara improcedibile il ricorso incidentale; ora la partita si sposta al Cga.

Facebook
Twitter
WhatsApp