mercoledì, Aprile 16, 2025

Messina: prende vita la rete museale ed espositiva per la promozione turistica e culturale della città di Messina

museo copertina

Messina una città dove insistono oltre 24 centri espositivi e museali che fino a qualche giorno fa, operavano in maniera autonoma, senza alcun tipo di coordinamento ed organizzazione sinergica.

Su iniziativa del Comune di Messina, è stata “creata” la rete dei musei e delle realtà espositive, che permetterà a tutte queste realtà di essere più visibili e visitabili. La convenzione si inquadra nel progetto più ampio legato a “Visit Me”, nato per diffonde la cultura messinese e le bellezze del suo territorio, al mondo turistico ma anche ai cittadini che intendono conoscere ed apprezzare il proprio territorio.

Presenti il sindaco Federico Basile, l’assessore alla cultura Enzo Caruso e i responsabili delle realtà museali ed espositive di Messina. La rete, ha affermato il sindaco Basile, “servirà a divulgare un patrimonio culturale di altissimo valore, inserendolo in una strategia di comunicazione rivolta soprattutto ai turisti che scelgono Messina per vivere i loro momenti di relax, che apprezzano tutte le bellezze che la città propone loro e, diffondere il Brand Messina sia nell’intero paese che all’estero”. Grazie a questa iniziativa, ha concluso il sindaco, “sarà possibile avviare un nuovo percorso di crescita e di sviluppo turistico e culturale”. 

L’assessore Enzo Caruso ha dichiarato che “Messina possiede un immenso patrimonio culturale e paesaggistico, testimonianza di una vivacità intellettuale che si è manifestatala anche attraverso i musei e le realtà espositive che oggi, diventeranno realtà condivisa”. La convenzione prevede anche la costituzione di un tavolo tecnico in modo da aggiornare il patrimonio artistico e scientifico della città, in tempo reale. 

Infine, Caruso ha informato che “l’accordo, costituito dai soggetti firmatari, definirà le strategie generali e il piano di comunicazione delle attività”.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp