È calato il sipario sulla 61a edizione del Torneo delle Regioni, la manifestazione calcistica che ha messo in vetrina tanti talenti in erba sia nel settore maschile che in quello femminile. L’evento di punta della lega nazionale dilettanti quest’anno si è svolto in Sicilia e ha toccato tutte le 9 Provincie dell’isola.
Un’imponente macchina organizzativa si è quindi mossa sotto la regia del Presidente del Comitato regionale Sicilia Sandro Morgana, il quale, oltre a puntare all’aspetto sportivo, ha voluto promuovere tutte le bellezze che la nostra isola e in grado di saper regalare. Una settimana intensa di sport, emozioni e giovani talenti che si è conclusa con le finali che hanno decretato i vincitori nelle varie categorie. Nell’under 15 a primeggiare è stata la Lazio, che con il minimo scarto piega la resistenza delle Marche.
Per la compagine laziale si tratta della diciannovesima affermazione della storia e la terza nell’under 15. Nell’under 17 ad imporsi è stata la Lombardia, che ha avuto la meglio sull’Emilia Romagna, al termine di una gara abbastanza combattuta decisa al fotofinish. Si sono giocate in contemporanea, ma in campi diversi, le finali del femminile disputata sul campo di S. Teresa di Riva e quella dell’under 19 maschile giocata sul terreno del Bacigalupo di Taormina. Nel femminile a contendersi il titolo, due tra le squadre più titolate del settore, la Lombardia che ha concesso il bis arricchendo il proprio palmares con la conquista del dodicesimo titolo della storia e il Veneto fermo invece a 8 titoli vinti. Per decidere questa sfida si è dovuto andare ai tempi supplementari dopo una girandola di gol ed emozioni.
Anche la finale dell’under 19 è stata decisa ai tempi supplementari, dopo un primo tempo giocato alla grande dal Piemonte Valle d’Aosta, passato in vantaggio con Isufi che sfrutta al meglio una corta respinta del portiere avversario per portare avanti i suoi. Nella ripresa sale in cattedra il Friuli V.G. che riagguanta il risultato direttamente su tiro d’angolo di Flaiban. Nei supplementari arrivano le reti di Madi e Osmani per il definitivo 3-1 dei friulani. Al termine della gara abbiamo ascoltato un raggiante Sandro Morgana, molto soddisfatto per la buona riuscita della manifestazione.
Servizio di Lucio Volo