Dolore e commozione per la morte di un Pontefice che ha fatto la storia.
Papa Francesco si è spento questa mattina alle 7.35. Il cardinale Kevin Farrell della Santa Sede ha annunciato con dolore la morte del pontefice, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco”.
Jorge Luis Bergoglio aveva 88 anni. È stato il primo capo della chiesa cattolica proveniente dal continente Americano, sicuramente un rivoluzionario. Aveva preso il posto di Papa Benedetto XVI, dimessosi nel 2013. Il suo discorso inaugurale, con quel “Buonasera”, semplice ma emozionante, aveva fatto conoscere a tutti un Pontefice speciale.
Era nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di migranti piemontesi: suo padre Mario era ragioniere, impiegato nelle ferrovie, mentre sua madre, Regina Sivori, si occupava della casa e dell’educazione dei cinque figli. Diplomatosi come tecnico chimico, sceglie poi la strada del sacerdozio entrando nel seminario; nel 1958 passa al noviziato della Compagnia di Gesù. Da qui una lunga vita al servizio della Chiesa fino a diventare cardinale arcivescovo della sua Baires e dal 2013 il 266esimo Pontefice della Chiesa cattolica.
Era stato ricoverato al Gemelli per oltre un mese ad inizio anno, ma poi sembrava essere riuscito a superare il peggio. La notizia arriva oggi come un colpo di fulmine. Riposa in pace Santo Padre.