martedì, Aprile 22, 2025

Messina: al via gli Smart Parking di ATM e l’acquisto dei tagliandi presso le tabaccherie della provincia di Messina e di Reggio Calabria.

atm immagine (7)

Il processo di cambiamento messo in atto dalla partecipata del trasporto pubblico messinese ATM, si arricchisce di un ulteriore servizio messo a disposizione dei cittadini: acquistare i tagliandi presso le tabaccherie dotate del sistema Sir (Servizi in rete) in tutti i comuni della provincia di Messina e in quelle di Reggio Calabria.

Il sindaco Federico Basile insieme alla presidente di ATM Carla Grillo e al presidente della  Federazione provinciale dei tabaccai Salvatore Barbera hanno presentato la convenzione che consente soprattutto ai pendolari, di munirsi dei tagliandi ATM nel loro comune di residenza.

Ancora, il sindaco Federico Basile “ha voluto sottolineare come Messina riesca giorno per giorno, ad offrire un sistema di servizi tecnologicamente avanzati, oltre a semplificare le procedure burocratiche facendo risparmiare tempo ai cittadini e, inutili sprechi per rendere il cambiamento sempre più green”.

La presidente ATM Carla Grillo ha ricordato che “da oggi sono attivi gli Smart Parking installati in diverse strade cittadine; un sistema intelligente che, in tempo reale, fornisce il numero dei posti liberi disponibili in modo da consentire di parcheggiare senza perdere tempo”. L’App di ATM, ha proseguito la Grillo, “in questo momento è utilizzata da circa due terzi dei cittadini, la presidente raccomanda di verificare correttamente la posizione dell’autovettura per evitare che i sensori non la rilevino”.

Altra informativa della presidente Carla Grillo “ha riguardato la possibilità di sottoscrivere un abbonamento notturno valevole dalle ore 21 alle ore 7,00 presso i parcheggi Cavallotti e Villa Dante”. Il costo annuo è di 250 euro, ha comunicato la Grillo, “che si aggiunge ai due già in vigore: quello h 24 per un costo annuo di 1.000 euro, e quello dalle 7 alle 21 al costo 700 euro annui”.

Infine, la presidente Carla Grillo ha annunciato che “dall’1 giugno non sarà più possibile utilizzare i “gratta e sosta”; i possessori avranno tempo per recarsi negli uffici di ATM consegnando i blocchetti non utilizzati; verrà rimborso l’importo o attraverso altri titoli di viaggio o in contante”.

Facebook
Twitter
WhatsApp