Dal 2 al 5 maggio 2025 lo Stadio Gaetano Scirea di Santa Lucia del Mela, per il terzo anno consecutivo, ospiterò il “Pulcino d’Oro Sicilia” organizzato dalla Vivi Don Bosco Barcellona presieduta dall’infaticabile Ottavio Miano.
Un evento che vedrà sul rettangolo verde ben 32 realtà giovanili siciliane e oltre 500 tra mini calciatori nati tra il 2014 e 2015, allenatori e dirigenti.
Uno spot allo sport giovanile in un ambiente sano che crea tanto entusiasmo con un coinvolgimento di centinaia di volontari e la partecipazione di numerosi enti pubblici del territorio, il torneo ambisce a rafforzare ogni anno lo spirito di collaborazione e la diffusione di valori positivi. In questo clima di gioia e condivisione, il Pulcino d’Oro riunisce tutte le società sportive partecipanti in un’unica grande squadra simbolica e devolve in beneficienza parte delle quote di iscrizione ricevute.
Un evento che taglia il traguardo dei dieci anni, mentre in Sicilia raggiunge il 5° anno di vita, e si migliora anno dopo anno nell’organizzazione e nei numeri.
Quest’anno il testimonial dell’evento sarà il pluricampione Moreno Torriccelli, che da calciatore, con la maglia della Juventus, ha scritto pagine importanti del calcio italiano.
Sarà un programma ricco con tante partite e con la presentazione ufficiale che si svolgerà sabato 3 maggio 2025 alle ore 18:00 nell’accogliente Piazza Milite Ignote, salotto di Santa Lucia del Mela, le squadre dopo una sfilata in divisa ufficiale e bandiere saranno presentate al pubblico e alla strampa con la presenza del sindaco Matteo Sciotto, dell’assessore allo sport Benedetto Merulla e di Moreno Torriccelli pronto a dare consigli ai calciatori siciliani.
Soddisfato il responsabile del “Pulcino D’Oro Sicilia” Ottavio Miano: “Avere con noi tante società siciliane è uno stimolo a fare sempre meglio. Come avete potuto ben vedere sabato 3 maggio sarà con noi sui campi ed alla presentazione Moreno Torricelli, grazie all’amicizia ed all’impegno dell’amministrazione Sciotto rappresentata dall’assessore Benedetto Merulla che ringraziamo per essersi messo sempre a disposizione ed aver sposato con noi questo progetto. Un lustro per Santa Lucia del Mela è di certo la struttura che ci accoglierà, lo Stadio Comunale “Gaetano Scirea” con un manto erboso di ultima generazione ed uno sfondo da favola, il castello. Non solo sport è il nostro impegno. Infatti stiamo cercando di organizzare per farvi visitare e conoscere SANTA LUCIA DEL MELA così da impegnare i momenti liberi dal gioco con un viaggio culturale. Sabato sera coloreremo Piazza Milite Ignoto, con il vostro folklore, le bandiere e striscioni che identificano la Vs realtà. L’augurio è che il torneo sia un momento di SPORT e non una voglia a prevalere sugli altri e che i valori fondamentali per la crescita dei ragazzi siano messi sempre in primo piano.”
Questi gli otto gironi del torneo: