lunedì, Aprile 28, 2025

Airbag difettosi su Citroen C3 e DS3. Il tribunale di Torino dice si all’azione di classe. Nel messinese sono oltre 270 i veicoli “pericolosi”

airbag2-1200

L’Adusbef ed il Codacons hanno promosso l’azione di classe per la tutela dei proprietari dei veicoli Citroen C3 e DS3 prodotti dal 2009 al 2019 che non hanno ricevuto tempestivamente la sostituzione degli airbag Takata divenuti pericolosi a seguito un difetto di fabbricazione che nel tempo ne compromettono la funzionalità ed espongono gli occupanti della vettura al rischio di esplosione non controllata e pericolosa dell’airbag, con l’alta probabilità che gli occupanti possano essere colpiti da componenti metallici della campsula di innesco del sistema di gonfiaggio dell’airbag.

Il Tribunale di Torino con ordinanza del 14 aprile 2025 ha accolto la richiesta a vantaggio di tutti i proprietari di autoveicoli oggetto della compagna di richiamo denominata MK7 per la sostituzione gratuita degli airbag, concedendo 150 giorni di tempo per l’adesione da parte dei proprietari interessati.

La procedura di adesione puo essere avviata attraverso l’apposito sito ministeriale direttamente dal proprietario del veicolo ai fini di richiedere il risarcimento del danno subito dal blocco forzoso del veicolo prolungatosi a causa del ritardo nella procedura di sostituzione degli airbag.

Ad oggi, dai dati in possesso all’associazione di consumatori Adusbef risulta che al 12 marzo 2025 bene 22.173 proprietari di veicoli non avessero ancora attivato la procedura di prenotazione della sostituzione dell’airbag e che oltre 2000 proprietari non fossero ancora stati raggiunti dalla comunicazione di avviso della campagna di richiamo dei suddetti autoveicoli.

Dei 22.173 proprietari di veicoli coinvolti nella campagna di richiamo 273 sono presenti nella provincia di Messina.

E’ estremamente pericolosa la circolazione del veicolo tanto che la casa madre ha ordinato ai proprietari di non usarlo sin da maggio 2024.

L’ipotesi che oggi circolino ancora automobilisti che non abbiano prenotato la sostituzione del veicolo costituisce un pericolo per la circolazione stradale pertanto è indispensabile che essi si attivino subito con le procedure previste dalla casa automobilistica per la sostituzione dell’airbag nel punto più vicino alla propria abitazione.

Il trasporto potrà essere effettuato fino all’autofficina con il carroattrezzi a carico della casa madre, previa prenotazione come ha ordinato parimenti il Tribunale di Torino nell’ordinanza inibitoria di ottobre 2024.

Nell’area tirrenico-nebroidea è possibile chiedere informazioni e dettagli circa l’adesione all’azione per la sostituzione degli airbag difettosi al funzionario di zona Adusbef Nicola Marchese, negli uffici di Sant’Agata Militello.

 

Facebook
WhatsApp
X