lunedì, Febbraio 3, 2025

Messina: Akademia Sant’Anna cede in casa, al tie-break con San Giovanni in Marignano

akademia copertina

Guardando il colpo d’occhio degli spalti del PalaRescifina, si percepisce subito che quella di questo pomeriggio non sarà la solita partita di pallavolo.

L’attesta è finita, sul taraflex dell’impianto messinese, Akademia Sant’Anna e San Giovanni in Marignano si giocheranno tutto un campionato che fino a questo momento hanno disputato in maniera encomiabile. Le due squadre più forti del girone, costruite per il passaggio nella massima serie, non lasceranno nulla d’intentato per conquistare l’intera posta in palio. Akademia reduce dalla contro Casalmaggiore incontra San Giovanni in Marignano che nell’ultimo incontro ha perso in casa, sempre al tie-break contro Brescia. Tre punti di vantaggio in classifica per la squadra romagnola sulla squadra peloritana nonostante quest’ultima possa vantare un successo in più.

Tutto il mondo della pallavolo ha gli occhi puntati su Messina per capire quale delle due squadre, al termine dell’incontro, occuperà il primo posto in classifica che aprirebbe nuovi scenari futuri.

Alla fine è stata San Giovanni in Marignano a vincere l’incontro per 3 a 2 dopo una gara bellissima, disputata su ritmi altissimi che la squadra romagnola ha saputo fare sua grazie a piccoli particolari che hanno fatto la differenza.

Coach Massimo Bellano e coach Fabio Bonafede hanno mandato in campo le seguenti formazioni; San Giovanni in Marignano: alzatrice: Cecilia Nicolini; centrali: Claudia Consoli e Sveva Parini; Schiacciatrici: Anna Piovesan e Alice Nardo; opposto: Serena Ortolani; libero: Sofia Valoppi. Akademia Sant’Anna: alzatrice: Giulia Carraro; centrali: Rossella Olivotto e Salila Modestino; Schiacciatrici: Aurora Rossetto e Chiara Mason; opposto: Bintu Diop; libero: Giorgia Caforio.

Primo set con Akademia Sant’Anna al servizio, primo punto per San Giovanni in Marignano ma risponde subito Bintu Diop per Akademia. Inizio di primo giocato con molta attenzione dalle due squadre anche se San Giovanni in Marigano conquista il primo breack portandosi avanti di tre punti.

Il pubblico del PalaRescifina non smette un secondo di incitare la squadra peloritana; primo video check dell’incontro chiamato da coach Bonafede su un servizio della capitana Giulia Carraro risultato però ininfluente. Al servizio per Akademia va Chiara Mason che con due servizi consecutivi concretizzati della Diop prima e, dalla Olivotto dopo, riportano il punteggio in parità sul 9 a 9.

L’opposto di Akademia Bintu Diop mostra di avere una carica in più giocando con grande determinazione e potenza; coach Bellano si esalta dopo ogni punto realizzato dalla sua squadra come se fosse quello decisivo per la vittoria probabilmente per caricare psicologicamente le sue giocatrici e cancellare la sconfitta casalinga della scorsa settimana. Primo time out dell’incontro richiesto da coach Bonafede per Akademia Sant’Anna sul punteggio di 15 a 12 per la squadra romagnola. Parte finale di primo set che vede avanti San Giovanni in Marignano per 22 a 18 e coach Bonafede costretto a spendere il suo secondo time out. Grazie ad un gioco più efficace soprattutto in attacco, ad una difesa molto attenta, il primo set lo vince San Giovanni in Marignano con il punteggio di 25 a 22 nonostante due splendidi servizi float della capitana di Akademia Giulia Carraro.

All’inizio di secondo set, coach Bonafede lascia in panchina la centrale Dalila Modestina e al suo posto entra Maria Adelaide Babatunde. Akademia fa subito capire che il primo set è stata una parentesi negativa, adesso si fa sul serio; sfoggia una pallavolo di altissimo livello con una serie di muri efficaci e, una Bintu Diop superlativa. Coach Massimo Bellano chiama il suo primo time out sul punteggio di 10 a 5 per Akademia Sant’Anna. Continua la pressione di Akademia Sant’Anna che, come un rullo compressore cerca di piegare la resistenza delle sue avversarie.

Secondo set con San Giovanni in Marignano non pervenuto, Akademia Sant’Anna ha sfoderato una prestazione di altissimo livello chiudendo il parziale sul punteggio di 25 a 11. Inizio equilibrato di terzo set, sul 5 a 4 per San Giovanni in Marignano, scende il silenzio assoluto sul PalaRescifina: Bintu Diop la giocatrice sicuramente migliore in campo fino a quel momento, scivola e rimane a terra per un dolore alla caviglia.

Intervento dello staff medico di Akademia e, dopo qualche minuto di preoccupazione, l’opposto di Akademia torna in campo sfogando tutta la sua rabbia con una schiacciata poderosa non difesa dalle romagnole; le peloritane si portano avanti per 6 a 5. Due incertezze in difesa per Akademia e coach Bonafede ricorre ai ripari chiamando time out sul punteggio di 8 a 6 per le San Giovanni in Marignano.

Fa il suo esordio in campo tra le fila di Akademia la giocatrice bulgara Ani Bozdeva che conquista subito il punto con una schiacciata molto precisa a posto cinque. Leggero appannamento della squadra peloritana e le romagnole si portano in vantaggio di 3 punti; gioca molto in velocità San Giovanni in Marignano, spesso le ragazze del Presidente Fabrizio Costantino arrivano in ritardo a muro. Akademia sembra aver smarrito la brillantezza e la potenza fatti vedere nel set precedente, mentre le romagnole hanno riacquistato fiducia e giocano una bella pallavolo. A caricarsi sulle spalle la squadra, è sempre l’opposto Bintu Diop la quale piazza schiacciate e aces al servizio che mettono in difficoltà la difesa di San Giovanni in Marignano.

Coach Bellano cerca di interrompere la serie positiva della Diop chiamando time out sul punteggio di 17 a 13. Quello che non ti aspetti sta succedendo, Akademia perde la bussola e San Giovanni in Marignano ne approfitta per imporre il proprio gioco impostato soprattutto su una difesa continua che consente di ricostruire il gioco due, tre e anche quattro volte consecutivamente. La squadra romagnola si aggiudica anche il terzo set con il punteggio di 25 a 16.

A questo punto San Giovanni in Marignano è sicura del primo posto in classifica avendo già conquistato un punto grazie ai due set vinti. All’inizio del quarto set, si rivede l’Akademia che aveva ben giocato nel secondo set; San Giovanni in Marignano però, non vuole lasciare scappare le peloritane. Una partita molto intensa giocata su ritmi alti che stanno mettendo a dura prova la resistenza psico-fisica delle atlete. Due schiacciate consecutive ed un pallonetto preciso al centro del campo, sempre di Bintu Diop fanno allungare Akademia; coach Bellano chiama time out sul punteggio di 12 a 9 per le peloritane.

Il PalaRescifina è una bolgia che spinge le ragazze del presidente Costantino a tirare fuori le energie residue per aggiudicarsi il set a arrivare così al tie-breack. San Giovanni risponde colpo su colpo dimostrando di essere una compagine molto forte che merita il primo posto in classifica. Continua la prestazione positiva di Akademia che si migliora pure in difesa, recuperando e costruendo seconde palle che poi vengono finalizzate positivamente dalle sue schiacciatrici Rossetto più continua della Mason. Sul 20 a 16 per le peloritane coach Massimo Bellano chiama time out. La squadra romagnola recupera due punte portandosi sul 21 a 19 e coach Bonafede spende il suo time out. Video check chiamato dal tecnico romagnolo che risulta inefficace. Finale di set al cardiopalma, San Giovanni riprende fiducia e si porta in parità sul 22 a 22; una pipe della Olivotto e una schiacciata da posto due della Diop riportano le peloritane in vantaggio sul 24 a 22. Veloce al centro della Modestino e Akademia si aggiudica il quarto set con il punteggio di 25 a 23.

Parità di set ristabilita, adesso si va al tie-break per vedere quale delle due squadre si aggiudicherà la vittoria. Il primo punto del quinto set è di Akademia grazie a un monster block della Olivotto. San Giovanni in Marignano però si porta in parità e riesce a piazzare due ottime schiacciate con la Piovesan che le consentono di staccare di due punti le peloritane; coach Bonafede sul 4 a 2 per le romagnole chiama subito time out.

Si torna in campo, uno splendido monster block della Consoli e della Piovesan portano a quattro le lunghezze di vantaggio delle romagnole che non consentono più ad Akademia di giocare con tranquillità. Il nervosismo sta giocando un brutto scherzo a Diop e compagne, il pubblico non smette un secondo di incitare le proprie atlete. Si cambia campo sul punteggio di 8 a 4 per San Giovanni in Marignano. Sembra che l’incontro sia diventato una montagna troppo alta da scalare per la squadra peloritana che ha anche qualche problema in fase difensiva. Aces della Piovesan al servizio che potrebbe scrivere la parola fine all’incontro. Anche un pizzico di fortuna che non guasta mai, aiuta San Giovanni in Marignano in una fase confusa dell’incontro che avrebbe potuto tornare positiva per Akademia e invece, ha decretato la sconfitta delle peloritane. San Giovanni in Marignano si porta a casa tie-break per 15 a 12, la posta in palio e l’incontro.

Questa vittoria ha consolidare il primo posto in classica a San Giovanni in Marignano proiettando la squadra romagnola come la candidata numero principale per la promozione in A1.

Ad Akademia rimane solo un pizzico di rammarico perché, in alcuni frangenti dell’incontro non è riuscita a giocare in maniera fluida.

Nessuna scusante nonostante il fatto che, la MPV dell’incontro della scorsa settimana vinto da Akademia, l’americana Mychael Vernon oggi non fosse della partita per una leggera forma influenzale. Anche se sconfitte, le ragazze del Presidente Costantino meritano l’applauso di tutti i tifosi perché, ancora una volta, hanno dimostrato di essere una squadra solida che ha giocato con tutta la determinazione possibile.

Tutto rimandato alla pool promozione dove ogni incontro sarà una finale e, dove il più piccolo passo falso potrà compromettere la strada per la serie A1.

Grazie Akademia Sant’Anna perché sei riuscita a riportato l’entusiasmo a Messina verso la pallavolo.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp