martedì, Febbraio 4, 2025

Carnevale Luciese, “L’APErformance”: Un viaggio tra spettacolo, creatività e unicità

WhatsApp Image 2025-02-01 at 13.25.20

In questi giorni sto visitando i vari laboratori dove si realizzano “I Lapi” a Santa Lucia del Mela e mi rendo conto che questi gruppi di persone sono dei veri e propri artisti che lavorano con passione, in un clima di grande festa e con grande professionalità; oggi vi presento “LAPErformance” che sarà protagonista tra le sette “Lapi”, per le vie del paese,  il 23 febbraio, il 2 e 4 marzo.

Ogni anno, il carnevale diventa un palcoscenico dove l’arte, la passione e la fantasia si fondono per creare momenti unici di pura magia. Il carro “L’APErformance” rappresenta proprio questo: un’esplosione di colori, allegria e coraggio, che celebrano la bellezza delle diversità e la forza di essere se stessi.

Alla base di questa creazione c’è un team straordinario che lavora con dedizione, passione e, soprattutto, con un forte spirito di gruppo. Dietro la realizzazione di questo carro c’è un cuore pulsante che batte all’unisono grazie alla guida di Carmelo Giunta, il capogruppo, che ogni anno, con il supporto organizzativo di Silvia Calderone, Caterina Celestino e Serena Amalfi, riesce a unire un gruppo di persone di tutte le età, creando un lavoro collettivo che è tanto un’opera d’arte quanto una grande festa.
Accanto a Carmelo Giunta, fondamentale la presenza tecnica di Francesco Bella, che, con il
supporto di Tonino Barca, Giovanni Raffa, Franco Impalà, Franco Mendolia è protagonista della creazione della parte strutturale in ferro del carro.

Dopo aver creato la solida struttura, la magia prende forma con l’allestimento decorativo realizzato in carta pesta, tessuti e pittura, grazie anche al contributo di tanti altri componenti del team operativo tra cui Nino Pampinella, Isabella Salvo, Paola Quattrocchi, Gioconda Morello. Un lavoro che richiede grande precisione e competenza, ma che riesce a fondere arte e tecnica in modo armonioso.

Quest’anno, il tema del carro si ispira al circo, con un omaggio al film “The Greatest Showman”, e sarà popolato da numerosi personaggi del mondo dello spettacolo circense. I partecipanti si trasformeranno nei protagonisti del film, ma anche in personaggi unici che raccontano la bellezza della diversità. Il risultato è un carro che non solo incarna il fascino del circo, ma anche l’essenza stessa del carnevale: un momento di libertà e di espressione individuale che diventa collettiva.
Un altro aspetto fondamentale di questa realizzazione è la cura dedicata ai costumi. Alcuni sono stati cuciti sartorialmente, altri sono stati selezionati e acquistati con molta attenzione e ricerca, ma tutti sono ispirati al mondo del circo.

Non solo costumi: l’entusiasmo che anima ogni partecipante si riflette anche nella preparazione della coreografia che accompagnerà la sfilata. Molte prove sono state organizzate per rendere ogni movimento armonioso e sincronizzato. Grandi e piccini si sono ritrovati più volte insieme per provare a creare quella complicità che rende uniche le esibizioni.

La vera essenza del carnevale risiede però, anche nella spensieratezza e nel divertimento che scaturisce dal lavoro di gruppo. Il processo di creazione del carro è stato, infatti, anche un momento di condivisione, di risate e di complicità. L’intero gruppo ha vissuto ogni fase del progetto come un’opportunità per stare insieme e divertirsi.
La presenza di tanti bambini ha reso ancora più speciale l’esperienza, portando una freschezza e un entusiasmo che ha contagiato tutti. La realizzazione del carro non è stata solo una questione di tecnica e creatività, ma anche di cuore. È un progetto che non si è mai fermato alla semplice costruzione di un carro, ma che ha creato legami, momenti di gioia e tanto spirito di comunità.
L’appuntamento con il carnevale è ormai alle porte, e con il carro “L’APErformance” il gruppo si prepara a sfilare per regalare emozioni, spettacolo e tanta, tanta allegria. Un lavoro che non è solo il frutto di ore di impegno e creatività, ma anche il risultato di un gruppo che ogni anno riesce a riscoprire il vero spirito del carnevale: divertimento, amicizia e la libertà di essere se stessi. Con il sostegno e la passione di tutti, ogni partecipante ha dato il suo contributo a un progetto che, più che un carro, è una vera e propria festa collettività.

Facebook
Twitter
WhatsApp