sabato, Febbraio 22, 2025

Capo d’Orlando: ancora nessuna notizia sul quando e su chi deve togliere i liquami dai cantinati delle case popolari di via Lucio Piccolo

Immagine

Sono trascorsi dieci giorni da quando abbiamo realizzato i due servizi nel tg Amnotizie riguardanti l’emergenza igienico-sanitaria presente da tempo presso gli immobili popolari di via Lucio Piccolo di Capo d’Orlando. Era infatti il 4 febbraio scorso.

Già allora il sindaco Franco Ingrillì, contattato su questo problema, aveva ribadito quanto fosse grave la situazione e che a breve ci sarebbe stato un intervento per togliere i reflui dai cantinati.

Dopo alcuni giorni si è saputo poi che il 20 febbraio, a Palazzo Europa, alle ore 10.00, è stato convocato un tavolo tecnico tra comune, Iacp di Messina ed Rfi, per verificare la fattibilità di un intervento risolutivo che a cascata, dunque senza l’ausilio del sistema di sollevamento che, nel tempo, si è rivelato insufficiente e oneroso e perciò senza l’apporto di energia elettrica, porterebbe i reflui su una stradella di servizio ed un sottopasso ferroviario, verso l’impianto fognario comunale di via Piave.

Nel frattempo, quasi ogni giorno, abbiamo chiesto notizie a proposito dell’intervento dell’autospurgo per togliere i liquami dalle fondazioni dei due immobili popolari. A parte qualche dichiarazione relativa a chi dovrebbe prodigarsi in tal senso – il comune, lo Iacp o altri – non sappiamo chi e soprattutto quando si procederà.

Capisco che l’agenda del consiglio comunale sia stata improntata in questo momento su altre criticità, come se i liquami – che potremmo dire – ormai stagionati nei cantinati delle case popolari di via Lucio Piccolo, siano una cosa di poco conto, un’inezia.

Vista la situazione, noi che c’eravamo mostrati ottimisti di fronte ad un intervento nel brevissimo periodo, ci siamo dovuti ricredere di fronte al pessimismo dei residenti e al fatto che ci siano stati sopralluoghi, abbiano dato incarico ad un legale, abbiano inviato esposti al comune, allo Iacp e alla Procura della Repubblica di Patti e ancora non è successo nulla.

Facebook
Twitter
WhatsApp