sabato, Aprile 19, 2025

E’ il nicosiano Ettore Timpanaro, il primo classificato all’ultimo concorso in magistratura ordinaria

ettore timpanaro magistrato

Classe 1996, Ettore Timpanaro, originario di Nicosia, è il primo classificato in Italia superando con una votazione complessiva di 150 il concorso per 400 posti per Magistrato Ordinario della Repubblica Italiana indetto dal Ministero di Grazia e Giustizia lo scorso 9 ottobre 2023.

Il 28enne, che si è diplomato a pieni voti al Liceo classico “Testa” di Nicosia e si è successivamente laureato con 110 e lode all’università di Catania e Utrecht, ha poi seguito il percorso di abilitazione alla professione forense nello studio del padre “Timpanaro & Partners” di Nicosia, arrivando primo anche all’esame di abilitazione presso la Corte di Appello di Caltanissetta. Un risultato che gli è valso il riconoscimento della “Toga d’oro” da parte dell’ordine degli avvocati di Enna.

Ettore Timpanaro, che ama il tennis, viaggiare e leggere, nella giornata dello scorso 7 aprile a Roma ha superato brillantemente la selezione per Magistrato ordinario della Repubblica con i complimenti della commissione d’esame. Un percorso di studio e amore per il diritto, fatto anche di ore dedicate allo studio, che gli è valso la prima posizione nella classifica complessiva a livello nazionale e la possibilità di scegliere la futura sede di lavoro. Svolgerà funzioni giudicanti in materia penale, la sua specializzazione.

Alla conclusione della procedura concorsuale i vincitori saranno ricevuti dal Capo dello Stato, Presidente del C.S.M.

Un orgoglio per la città di Nicosia, che a memoria storica nel secolo scorso vanta solo tre concittadini magistrati – Vincenzo Alessi, giudice a Palermo, il sostituto procuratore generale di Catania Nenè Rizzo e Maria Carmela Giannazzo, oggi presidente di Sezione della Corte d’Appello di Caltanissetta – e per la Sicilia tutta.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp