sabato, Aprile 19, 2025

Messina: Akademia Sant’Anna “DEVASTANTE” batte Busto Arsizio per 3 a 0, conquista la finale per la promozione in A1. MVP: Aurora Rossetto

akademia copertina (9)

Al PalaRescifina tutto è pronto per la seconda gara di semifinale dei playoff promozione, di fronte Akademia Sant’Anna Messina e Futura Volley Giovani Busto Arsizio; domenica 6 aprile al PalaBorsani, la squadra del presidente Fabrizio Costantino ha fatto vedere il gioco efficace messo in mostra in tutta la regular season, battendo le lombarde per 3 a 1. Dopo alcune prove altalenanti, contro Trento e Busto Arsizio è venuto fuori il vero carattere di Akademia; coach Fabio Bonafede a Busto Arsizio, ha messo in campo la squadra più in forma ed equilibrata che ha servito in maniera potente, alternando battute in topspin a quelle float; muro alto e invadente, ricezione precisa e soprattutto un attacco molto robusto.

Dopo questa premessa, al PalaRescifina le luci sono accese il pubblico affolla le tribune e Akademia sta scrivendo una pagina storica della pallavolo messinese.

Una partita mai messa in discussione, condotta dall’inizio alla fine con spregiudicatezza, con la determinazione di chi sa di essere più forte e, a qualunque costo, vuole conquistarsi la finale per accedere alla A1. Coach Alessandro Beltrami ha mandato in campo Futura Volley Busto Arsizio con questo starting six: pallegiatrice: Sofia Monza; centrali: Chiara Landucci e Sofia Rebora; schiacciatrici: Bianca Orlandi e Alyssa Enneking; opposto: Elisa Zanette; libero: Giada Cecchetto. Coach Fabio Bonafede ha schierato Akademia Sant’Anna con questo starting six: pallegiatrice: Giulia Carraro; centrali: Rossella Olivotto e Dalila Modestino; schiacciatrici: Aurora Rossetto e Mychael Vernon; opposto: Bintu Diop; libero: Giorgia Caforio.

Prima dell’inizio dell’incontro è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Sara Campanella la giovane universitaria dell’ateneo messinese, la cui vita è stata stroncata da un suo collega di corso.

Partenza molto decisa da parte delle due squadre che conoscendosi bene, hanno cercato di colpire nel punto debole delle avversarie. Funziona molto bene il muro di Akademia ma anche sulle bande, le peloritane riescono a sfondare la difesa di Busto Arsizio. Immediato break di Akademia Sant’Anna e coach Alessandro Beltrami chiama il suo primo time out sul punteggio di 6 a 2 per Messina. Servizio potente di Bintu Diop, muro perfetto di Modestino e Rossetto sulla schiacciata di Orlandi portano il punteggio sul 9 a 4 per Akademia Sant’anna. Ottima pipe dell’americana di Busto Alyssa Enneking, cui risponde con una fast Dalila Modestino. Continua a picchiare forte Bintu Diop che passa tranquillamente da ogni posizione. Ancora un time out per Busto Arsizio sul punteggio di 16 a 9 per Akademia Sant’Anna.

Coach Beltrami continua a scuotere le sue atlete ma, questo primo set di Akademia è da incorniciare. Una prestazione perfetta sia a muro che in difesa e in attacco; coach Bonafede ha sicuramente studiato in allenamento tutte le mosse da mettere in campo oggi, in modo da fronteggiare una squadra molto forte, quadrata e giovane come Busto Arsizio. A tenere le cocche in linea di galleggiamento, ci pensa la solita americana Alyssia Enneking ma, poco può fare di fronte ad una sontuosa Bintu Diop; il set si chiude con una veloce al centro di Rossella Olivotto, Akedemia se lo aggiudica con il punteggio di 25 a 17.

Anche il secondo set rispecchia l’andamento del primo: Akademia a condurre il gioco e Busto Arsizio a difendersi. Muro difesa di Akademia funzionano alla perfezione, Busto non riesce a costruire un’azione pulita. Sull’8 a 2 per la squadra peloritana, coach Alessandro Beltrami spende il suo primo time out. Si ritorna in campo ma Busto è ancora frastornata, disorientata, intimorita, sempre la sola Enneking riesce a fare qualcosa di buono ma, quando anche lei sbaglia al servizio, recuperare punti diventa molto difficile.

Dalila Modestino ha replicato la partita giocata domenica scorsa a Busto Arsizio: impeccabile a muro, perfetta in attacco, buona anche la sua prova come “palleggiatrice”. Tutta la squadra del presidente Fabrizio Costantino gira come un orologio svizzero: un plauso alla Carraro in costruzione, puntuali, imprevedibili, cinici Rossetto e Vernon in attacco da posto due, imprevedibili, impenetrabili al centro Olivotto e Modestino, immarcabile Bintu Diop,

in campo anche un extraterrestre Giorgia Caforio che a fine gare raggiunge il 79% di ricezione impeccabile. Coach Beltrami non sa più che pesci pigliare, chiama il suo secondo time out sul punteggio di 19 a 7 per Akademia Sant’Anna.

Continua il monologo di Akademia Sant’Anna che su un ace si Bintu Diop, conquista pure il secondo set con il punteggio di 25 a 10. Comincia il terzo set, Busto sembra voler vendere cara la pelle e spera di vincere almeno un parziale. Due ace consecutivi al servizio di Elisa Zanette portano il punteggio in parità 8 a 8. Bintu Diop non ci sta e sfodera una pipe da seconda linea che si spegne in mezzo al campo avversario.

Un PalaRescifina che presenta un colpo d’occhio eccezionale, non smette un solo istante di tifare per Akademia che sta scrivendo una pagina di storia della pallavolo messinese. Riprende a picchiare forte la squadra di coach Bonafede; per non lasciare scappare le peloritane, coach Beltrami chiama time out sul punteggio di 14 a 11 per Akademia.

Il PalaRescifina ormai è una bolgia che spinge le ragazze di Akademia punto dopo punto verso la vittoria finale; Beltrami prova a fermare le atlete peloritane con l’ultimo time out sul punteggio di 20 a 16 per Akademia. Tutti in piedi per vivere un sogno che sta diventando realtà, Akademia non si ferma più, Busto Arsizio non può fare altro che guardare ed inchinarsi allo strapotere delle ragazze peloritane di coach Bonafede e del presidente Costantino. Coach Bonafede può essere veramente soddisfatto perché, quella vista oggi in campo, ma anche nelle ultime gare dei play off, è la sua squadra. Landucci al servizio manda fuori e Akademia Sant’Anna liquida la pratica Busto Arsizio con un 3 a 0 che non ammette replica. Il terzo set infatti, si chiude sul punteggio di 25 a 18 per le peloritane.

La semifinale tra Akademia Sant’Anna e Busto Arsizio ha segnato l’addio dalla pallavolo giocata di un’icona del panorama nazionale: Giada Cecchetto, libero di Busto, da oltre 24 anni sui taraflex di tutta Italia. Grazie carissima Giada.

AKADEMIA, adesso tutto è possibile, il sogno può diventare veramente realtà, si va alla finale per la promozione in A1 contro la vincente di gara 3 tra Macerata e Trento che si giocherà domenica prossima.

L’incontro tra Akademia e Busto Arsizio è stato arbitrato da Dario Grassi e Marco Pazzaglini.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp