sabato, Aprile 19, 2025

Comitato Regionale FIPAV Sicilia: “Doveroso sostenere l’Akademia Sant’Anna, eccellenza della pallavolo siciliana in ambito nazionale!”

locandro1 (2)

“L’invito rivolto pubblicamente dal presidente Locandro (nella foto) a sostenere la squadra messinese nasce da un profondo senso di appartenenza e dal doveroso riconoscimento verso una realtà sportiva che rappresenta, oggi, l’eccellenza della pallavolo siciliana in ambito nazionale. Ogni interpretazione volta a distorcere il significato di tale intervento appare del tutto pretestuosa e priva di fondamento.”

Queste le valutazioni di esordio evidenziate in una nota del comitato regionale Fipav Sicilia, dopo l’intervento del presidente Antonio Locandro, a sostegno della società Akademia Sant’Anna in occasione della finale promozione per l’accesso alla Serie A1, in risposta alle considerazioni formulate dal giornalista Salvo Saccà sul sito “Amnotizie.it”.

“Parlare di “carrozzone dei vincitori” o di presunti opportunismi, prosegue la nota, significa svilire il ruolo istituzionale che il Comitato Regionale ha sempre esercitato con equilibrio, imparzialità e attenzione verso tutte le società del territorio. L’entusiasmo con cui si accompagna un momento storico per una società siciliana non è frutto di estemporaneità, bensì di un percorso che si esprime in molteplici forme, non sempre visibili al grande pubblico.

Il Comitato Regionale, così come il Comitato Territoriale, opera quotidianamente per sostenere la crescita del movimento pallavolistico in ogni sua articolazione, rispettando regole, programmazioni e competenze. In merito alla richiesta di sospensione delle gare dei campionati di categoria inferiore, si ricorda che tali decisioni coinvolgono molteplici aspetti organizzativi e istituzionali e non possono essere assunte in modo unilaterale o in tempi non compatibili con la complessità del sistema federale.

La Federazione Italiana Pallavolo, a tutti i livelli, guarda con grande interesse al percorso di Akademia Sant’Anna e apprezza gli sforzi della società guidata dal Presidente Fabrizio Costantino, sia sotto il profilo sportivo che sotto quello organizzativo e promozionale. L’apertura del PalaRescifina a studenti e tesserati è iniziativa meritoria, che ben si inserisce nello spirito di inclusione e condivisione che lo sport promuove.

In un momento così significativo per lo sport siciliano, il nostro auspicio è che si possa tutti concorrere, con senso di responsabilità e spirito costruttivo, alla valorizzazione di un risultato che onora l’intera isola.”

Facebook
Twitter
WhatsApp