sabato, Aprile 19, 2025

Patti: la prima seduta del consiglio comunale dei ragazzi

Patti Comune

Organizzare attività sportive che coinvolgano gli studenti dei due istituti comprensivi di Patti, in modo da cementare l’unione tra le scuole. Questo uno dei punti più qualificanti del primo consiglio comunale dei ragazzi, convocato a Palazzo dell’Aquila l’11 aprile scorso.

A questa prima  seduta consiliare sono intervenuti anche il sindaco Gianluca Bonsignore, il presidente del consiglio comunale Giacomo Prinzi e l’assessore Daniele Greco. Sugli scranni di Palazzo dell’Aquila, oltre al primo cittadino dei ragazzi Viola Milone, anche gli altri componenti della giunta dei ragazzi e cioè il vice sindaco Margherita Mobilia e gli assessori Valerio Ermito, Chiara Natoli e Maria Buzzanca ed il presidente Gaia Mirenda.

Il consiglio è composto, per la scuola media “Pirandello”, da Antonino Carianni, Valerio Ermito, Gaia Mirenda, Margherita Mobilia, Sofia Olivo, Maria Maimone, Francesco Bari, Matteo Calega, Matilde Magistro Contenta e Celeste Caruso. E per la scuola media “Bellini” da Mirko Arrigo, Rita Macrì, Ambra Gregoli, Chiara Natoli, Nicholas Lenzo, Matteo Scardino, Chiara Minissale, Viola Milone, Giacomo Sidoti, Pietro Buzzanca, Kevin Buzzanca e Maria Buzzanca.

Oltre a dibattere sulle attività sportive per cementare l’unione degli studenti si è discusso sul miglioramento del trasporto scolastico, sul restauro dei murales di via Orti e piazza Adelasia, sulla possibilità di utilizzare un numero più elevato di impianti sportivi,  sulla riapertura totale del cineteatro comunale “Beniamino Joppolo”, sulla fruizione di fontanelle di acqua potabile per tutto il paese, l’installazione di condizionatori a scuola, maggiore cura degli spazi pubblici, strade, parchi gioco e del verde, l’installazione a scuola di un distributore di cibo e bevande e di attrezzature e mobili per migliorare l’attività scolastica procedere gradualmente all’abbattimento delle barriere architettoniche nelle strutture pubbliche.

Infine da segnalare l’intervenuto l’assessore al turismo Daniele Greco, che ha ricordato ai ragazzi quanto sia importante  conoscere le proprie radici e la storia del proprio paese, come la Regina Adelasia, le cui spoglie sono presenti nella Basilica Cattedrale “San Bartolomeo” e che a breve sarà solennizzata con manifestazioni religiose e civili.

Facebook
Twitter
WhatsApp