Ha riscossi ampi consensi e tanti apprezzamenti la Via Crucis Vivente, promossa e
organizzata dalla parrocchia “San Nicolò di Bari” di Patti, guidata da don Leonardo Maimone, che ha coinvolto anche figuranti appartenenti ad altre comunità cittadine.
Preparati da Antonio Orlando, collaborato da Tiziana Milici, Maria Giovanna Natoli e Franco Santospirito – direttori di scena, giovani e meno giovani hanno riproposto i momenti salienti della passione e morte di Cristo, introdotti dal canto “Anima Christi”, eseguito dal coro della parrocchia “San Nicolò di Bari”.
Dopo il “saluto”, l’augurio e la benedizione del Vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco, la Via Crucis si è snodata lungo le vie del centro cittadino:; partendo da Piazza Niosi, ha attraversato via Verdi, via Regina Elena, Piazza Marconi, Largo dei Normanni, via Trieste, via XX Settembre, per concludersi nella cosiddetta “scalinata dei carusitti”, con le scene della crocifissione e della deposizione di Gesù dalla croce.
Lungo il “cammino”, in un clima di grande raccoglimento, ci sono state le tradizionali “stazioni”, durante le quali sono state proposte alcune meditazioni, incentrate, principalmente, sul tema della speranza, su cui si sta riflettendo nell’anno giubilare in corso.
Alla fine anche il sindaco Gianluca Bonsignore ha espresso il proprio apprezzamento e ringraziato tutti per l’impegno profuso “con un forte senso di comunità e di appartenenza, che ha saputo coinvolgere tutta la città”.
“E’ stata una forte esperienza – commenta Antonio Orlando – di condivisione, di fede, di amicizia. Quindi, non una semplice rappresentazione teatrale, ma l’occasione per riflettere sui misteri della nostra salvezza e rimotivare la fede in Gesù, morto e risorto”.