sabato, Aprile 19, 2025

Parco dei Nebrodi, la Regione Siciliana deve versare oltre 1 mln di euro. La sentenza sui fondi per il personale

Palazzo Gentile Parco dei Nebrodi

Il Parco dei Nebrodi ha diritto ad ottenere dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana il saldo delle spettanze relative alle spese del personale per l’anno 2019, per oltre 1 milione di euro.

Così ha deciso il Tribunale di Palermo, giudice Andrea Compagno, sulla controversia insorta tra Parco dei Nebrodi e la Regione Siciliana circa le somme relative al personale impiegato dal Parco per l’anno 2019. A fronte di una spesa per il personale autorizzata sino all’importo di 4.442.822,47 euro, l’Assessorato aveva, infatti, trasferito 3.272.351,49 euro, con un residuo di 1.119.734,00. La differenza non versata aveva determinato un disavanzo di gestione per l’Ente Parco per 1.067.590,26 euro. A causa dei tagli il Parco dei Nebrodi fu costretto a ricorrere a disponibilità di cassa per pagare gli stipendi e scongiurare contenziosi legali con i dipendenti.

Sulla base di quanto previsto dalla legge regionale 98 del 1981 relativa all’istituzione di parchi e riserve naturali che pone l’obbligo per la Regione di provvedere per intero alla spesa per il personale di ruolo, l’allora presidente del Parco Domenico Barbuzza, dopo l’invio infruttuoso di solleciti e diffide all’Assessorato, prese netta posizione a riguardo, proponendo al comitato esecutivo di adire le vie legali.

Il procedimento si aprì nel 2021 e nella giornata dello scorso 11 aprile è arrivata la sentenza. Il giudice ha stabilito che sulla scorta di quanto previsto dalla legge 98, la spesa del personale dei parchi regionali, ivi compreso il Parco dei Nebrodi, deve intendersi a carico del bilancio della Regione,  stabilendo di conseguenza che l’Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente, che non si è costituito in giudizio, dovrà corrispondere all’Area Protetta 1 milione e 67 mila euro a saldo delle spettanze relative alle spese per il pagamento del personale per il 2019.

L’assessorato è stato anche condannato al pagamento delle spese liquidate in oltre 11 mila euro, oltre IVA, CPA e spese generali come per legge, in favore dell’avv. Rosanna Campisi che ha assistito il Parco dei Nebrodi in giudizio.

“Il tempo è galantuomo – ha dichiarato l’ex presidente Domenico Barbuzza –. Facendo causa alla Regione ho fatto solo il mio dovere nell’interesse del Parco, certo che la sentenza sarebbe stata favorevole”.

Facebook
Twitter
WhatsApp