mercoledì, Aprile 16, 2025

Tar Catania: nominati commissari ad acta per il “silenzio” su istanze di compensazione per lavori in provincia di Messina

tribunale

I giudici della quarta sezione del Tar di Catania hanno accolto il ricorso proposto da Consorzio Stabile Infra. Tech scarl, rappresentato dagli avvocati Massimiliano Mangano e Lucia Interlandi contro l’assessorato regionale infrastrutture e mobilità e nei confronti della Città Metropolitana di Messina. Da qui, dopo che il consorzio ricorrente ha chiesto alla Regione di concludere l’iter di un’istanza, il Tar, in accoglimento del ricorso, ha proceduto alla nomina di un commissario ad acta.

Era stato chiesto che venisse dichiarato illegittimo il silenzio della Regione sull’istanza del 26 maggio 2022, ai fini del riconoscimento della compensazione, collegata ai lavori per la sistemazione del piano viabile messa in sicurezza della strada provinciale 173 – 2° lotto – Motta d’Affermo. La Regione aveva comunicato che l’inerzia non fosse imputabile, avendo già trasmesso alla stazione appaltante e cioè la Città Metropolitana di Messina, la convalidazione del conteggio di compensazione relativa all’esecuzione dei lavori. Il Tar aveva accolto il ricorso proposto dall’impresa e aveva ordinato alla Regione di concludere il procedimento nel termine di quarantacinque giorni. Visto che la Regione non si è attivata, con il nuovo ricorso, il Tar ha ora disposto la nomina di un commissario ad acta.

Analoga vicenda e analogo esito disposto dal Tar si sono registrati in merito al riconoscimento della compensazione nell’ambito del contratto per gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria della viabilità interessata dalla 4° tappa del Giro di Sicilia 2021 Sant’Agata Militello – Mascali.

Il Tar aveva accolto il ricorso dell’impresa e la Regione, pur intimata a concludere il procedimento nel termine di quarantacinque giorni, non aveva proceduto alcunchè. Da qui, anche in questo caso, si è proceduto alla nomina del commissario ad acta.

Facebook
Twitter
WhatsApp