sabato, Aprile 19, 2025

Tindari: celebrata la “Messa Crismale”, i sacerdoti hanno rinnovato le loro “promesse”, il Vescovo ha benedetto gli oli

WhatsApp Image 2025-04-17 at 14.43.44

Nella Basilica Santuario di Tindari il Vescovo di patti, monsignor Guglielmo Giombanco, ha presieduto la solenne Messa Crismale, alla quale hanno partecipato i sacerdoti, fedeli e cresimandi della parrocchie della diocesi di Patti.

Durante la celebrazione, i sacerdoti hanno rinnovato le promesse e il Vescovo ha benedetto gli oli (infermi, catecumeni, crisma) che serviranno per l’amministrazione dei sacramenti.

Nella sua omelia, monsignor Giombanco, prendendo spunto dalla Prima Lettura, tratta dal profeta Isaia, e dal passo del Vangelo di San Luca, ha insistito particolarmente sull’”oggi”: “Non diventa ieri, passato, ricordo di qualcosa avvenuto lontano nel tempo, ma che ricomincia sempre”.

Rivolto ai confratelli sacerdoti, ha evidenziato che “l’oggi di Cristo è anche il nostro oggi, della nostra vita di sacerdoti, della vita di tanti fratelli e sorelle che incontriamo nel nostro
cammino. Oggi, come duemila anni fa, c’è bisogno di portare il lieto annuncio, di fasciare le piaghe dei cuori spezzati, di proclamare la libertà da ogni forma di schiavitù”.

“La Chiesa- ha proseguito – è sacramento dell’incontro con Dio per mezzo di Cristo; per questo essa esiste, senza rincorrere le mode passeggere o l’attualità. Essa potrà essere attuale se rimane ancorata a Cristo e rinnova l’oggi di Cristo nell’oggi dell’uomo e della donna del nostro tempo”. Facendo riferimento all’anno giubilare, imperniato sulla parola “liberazione”, il Vescovo ha esortato: “Per imparare ci vuole un cuore umile e vigile,
cioè un nuovo modo di guardare con il cuore abitato dalla fede che è frutto dello Spirito, uno sguardo che si accorge delle foglie secche dell’albero della propria vita e le fa
cadere, ma che sa anche ammirare le gemme di qualcosa di inedito che si schiudono”.

All’offertorio i rappresentanti di ogni comunità parrocchiale della diocesi ha consegnato nelle mani del Vescovo la busta con le offerte raccolte in occasione della Quaresima di Carità, che, tramite la Caritas Diocesana, saranno destinate al sostegno delle famiglie in difficoltà della Chiesa pattese.

Facebook
Twitter
WhatsApp