sabato, Aprile 19, 2025

San Piero Patti: finanziata dalla Regione la riqualificazione dell’antico quartiere di Arabite

Arabite (2)

L’assessorato regionale Infrastrutture, nell’ambito del bando per gli interventi di rigenerazione e sviluppo urbano destinati ai piccoli comuni, ha finanziato per 1.000.000 di euro per la riqualificazione dell’antico quartiere di Arabite, uno dei luoghi più suggestivi e identitari del centro storico. 

Questo importante intervento, il più ampio e articolato finora progettato per Arabite,
si aggiunge ai due finanziamenti già ottenuti con la stessa finalità dall’Amministrazione
comunale, guidata dal sindaco Cinzia Marchello e dalla sua giunta che hanno scelto di investire con convinzione nel futuro del quartiere arabo, credendo fortemente nel valore culturale, identitario e turistico di questo luogo unico.

Arabite non è solo un quartiere storico ma l’anima del paese. La sua nascita risale all’epoca
della dominazione araba della Sicilia ed è un autentico gioiello urbanistico, costruito come
una casbah siciliana: un intreccio di vicoli stretti, sottopassi ad arco, scalinate ripide e case
in pietra aggrappate alla roccia. Arabite ha attraversato secoli di storia tra commerci,
conquiste e contaminazioni culturali.

Il progetto finanziato si concentra sulla riqualificazione paesaggistica e infrastrutturale
dell’area, rispettando l’identità storica e naturalistica del luogo. Sarà riqualificato in
particolare il vico America, la via più antica del borgo, con il suo selciato risalente a oltre tre secoli fa, simbolo della sua memoria e della sua architettura originaria.

Nello specifico il progetto interesserà un’ampia porzione del quartiere e saranno eseguiti interventi di recupero delle pavimentazioni storiche con materiali naturali locali, l’installazione di nuova illuminazione artistica a LED, e di arredi urbani (panchine, fioriere, cestini) in stile coerente con il contesto architettonico.

Ulteriore importante elemento di questo progetto sarà il rifacimento di tutti i sottoservizi nelle vie interessate dagli interventi: infatti i lavori di recupero prevedono anche la realizzazione della nuova rete idrica, fognaria e l’interramento delle linee elettriche
aeree per ridare decoro e pulizia visiva al paesaggio. Si tratterà quindi un progetto senza
precedenti, che punta a riconsegnare Arabite allo splendore di un tempo.

«Questo progetto – affermano il sindaco Marchello e l’assessore al centro storico Di
Bella – rappresenta un tassello fondamentale della nostra azione amministrativa finalizzata
a riportare vita, bellezza e dignità in un quartiere che per troppo tempo è rimasto in ombra.
Il sogno è restituire ad Arabite e a tutti i quartieri storici la loro centralità, trasformandoli in
un polo di attrazione culturale e turistica attraverso itinerari, botteghe, ospitalità diffusa e
manifestazioni. Finora lo abbiamo fatto attraverso l’organizzazione di numerose iniziative
di promozione turistica e di valorizzazione del patrimonio immobiliare, adesso potremo
finalmente puntare anche sul recupero architettonico di questo tesoro storico e memoriale.

«Per lunghi mesi – continuano il sindaco e l’assessore – abbiamo lavorato alla preparazione
di questo progetto perché la nostra amministrazione è fortemente convinta dell’importanza
di questi luoghi per dare una nuova chiave di sviluppo a San Piero. Oggi finalmente si
concretizza la prospettiva di recuperare quest’area con un progetto che restituirà dignità e
splendore a un luogo amato da chi lo abita e da chi lo scopre per la prima volta».

Facebook
Twitter
WhatsApp